Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Omar Chessa

Biografia e opere di Omar Chessa

Dentro il Leviatano. Stato, sovranità e rappresentanza

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 360
È un luogo comune che lo Stato, la sovranità e la rappresentanza politica siano in crisi sotto l’urto di fenomeni diversi: il costituzionalismo (come teoria del diritto e pratica della limitazione del potere) e la globalizzazione avrebbero messo fuori gioco la sovranità statale interna ed esterna; la governance avrebbe preso il posto del government; e infine l’integrazione europea sarebbe del tutto incompatibile con la rappresentazione dell’Europa come un sistema di Stati sovrani. Navigando controcorrente, questo saggio si prefigge invece una riflessione teorica sullo Stato, sulla sovranità e sulla rappresentanza politica, ripartendo da autori classici come Hobbes e Bodin, le cui teorie faranno da guida lungo tutto il percorso, offrendo quindi un affilatissimo strumento analitico per valutare il modo in cui quelle categorie sono state recepite dal pensiero gius-politico successivo e quale senso abbiano ancora oggi per il diritto pubblico.
26,00 24,70

50,00 47,50

I giudici del diritto. Problemi teorici della giustizia costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 608
Il judicial review of legislation è compatibile con la democrazia? Deve essere il potere giudiziario a stabilire in via definitiva se una legge è in contrasto con la costituzione oppure questa decisione compete al legislatore democratico? La discrezionalità giudiziale nell'interpretazione costituzionale è un problema, una necessità o una risorsa? A che serve veramente il controllo di costituzionalità? Quale modello di giustizia costituzionale è preferibile? Le democrazie prive di judicial review of legislation sono imperfette o sono il modello cui aspirare? A più di duecento anni da Marbury vs Madison (1803), la sentenza che inventò il controllo di costituzionalità delle leggi, non si è ancora sopito il dibattito sulla legittimità e la funzione della giustizia costituzionale. Il libro ripercorre questo dibattito offrendo alcune soluzioni e provando a cogliere il senso di alcuni processi trasformativi in corso.
39,00 37,05

Libertà fondamentali e teoria costituzionale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XIV-416
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.