Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzia Castravelli

Biografia e opere di Musashi Miyamoto

Hagakure. Il codice segreto del samurai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Nunzia Castravelli, docente di lingua e letteratura giapponese a Napoli, traduce e introduce con 10 parole chiave i primi due libri (integrali) di uno dei testi più rappresentativi e profondi della saggezza giapponese: Bushido, Tokugawa, Morte, Seppuku, Kamikaze, Lealtà, Coraggio, Autodisciplina, Onore, Vuoto. Scritto da Yamamoto Tsunetomo (1659-1719), samurai del clan di Saga che abbracciò la vita ascetica, fu pubblicato solo nel 1906. Nel suo eremo “nascosto tra le foglie” dettò questi pensieri al discepolo Tashiro Tsuramoto. Malgrado utilizzato dai piloti-suicidi giapponesi nella seconda guerra mondiale, il libro è un manifesto di “impareggiabile moralità, energetico e rasserenante”, secondo il grande scrittore Yukio Mishima. Un libro che riscuote da sempre un grande successo nella cultura pop e manga delle giovani generazioni.
7,50 7,13

Hagakure. Il codice segreto del samurai

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 96
In un articolo del 1955 dal titolo “Vacanza di scrittore” il celebre intellettuale giapponese Yukio Mishima espresse per la prima volta la sua devozione all'Hagakure. Confessò di aver iniziato a leggerlo solo durante la guerra e lo definì un libro di impareggiabile moralità, energetico e rasserenante. Iniziò così la fortuna, anche editoriale, di un classico che dalla sua nascita, nei primi anni del Settecento, era circolato segretamente fra i samurai, per essere pubblicato solo nel 1906 e trasformarsi nella (controversa) bibbia dei kamikaze. L'Hagakure, letteralmente “discorso all'ombra delle foglie”, raccoglie le memorie di Yamamoto Tsunetomo, samurai che alla morte del signore, non potendo compiere il suicidio rituale, aveva deciso di ritirarsi dal mondo. Capolavoro che ciclicamente torna alla ribalta (è del 2000 Ghost Dog, il film di Jarmusch, con il suo indimenticabile protagonista), non è solo un codice di condotta per i samurai, ma anche testimonianza di un'epoca mitica e, ancora di più, manifesto morale e spirituale per gli uomini di tutti i tempi.
24,00 22,80

Il libro dei cinque anelli

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un classico dei trattati sulla strategia militare giapponese scritto nel Seicento ma che ha conosciuto un’immensa fortuna anche nell’Occidente moderno, come testo di formazione per manager e non solo; complice la letteratura, e in seguito i film e i manga che ne hanno raccontato le gesta, lo stesso autore, Miyamoto Musashi, è divenuto un samurai leggendario. Il libro, sintesi di tutta l’esperienza militare e di vita di Musashi, rappresenta una via al perfezionamento di se stessi, all’armonizzazione delle diverse capacità (forza fisica e spirituale) e al successo. Scritto sotto forma di lettera a un allievo, si suddivide in cinque capitoli, i cinque anelli appunto, che riprendono la tradizionale ripartizione dell’universo in cinque elementi: Terra, Acqua, Fuoco, Vento e Vuoto. Scopo del trattato è portare il guerriero a padroneggiare tecniche e soprattutto strategie attraverso una pratica costante e quotidiana in cui risulta fondamentale il valore dell’autodisciplina, che permette di affrontare le difficoltà con decisione, garantendo il dominio di se stessi e dei propri sentimenti e insieme la massima concentrazione.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.