Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nuccia De Filippo

Biografia e opere di Nuccia De Filippo

Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello B2

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il volume fa parte del corso "Un nuovo giorno in Italia". "Un nuovo giorno in Italia" è un corso comunicativo di lingua italiana per stranieri, completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Presenta una chiara progressione dei contenuti funzionali e grammaticali, sostenuta da un percorso narrativo che accompagna piacevolmente lo studente nella lingua e nella cultura dell'Italia contemporanea. Le numerose attività comunicative scaturiscono da un ricco input testuale e favoriscono l'uso pragmatico della lingua in contesto.
27,90 26,51

Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello B1

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il volume fa parte del corso "Un nuovo giorno in Italia". "Un nuovo giorno in Italia" è un corso comunicativo di lingua italiana per stranieri, completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Presenta una chiara progressione dei contenuti funzionali e grammaticali, sostenuta da un percorso narrativo che accompagna piacevolmente lo studente nella lingua e nella cultura dell'Italia contemporanea. Le numerose attività comunicative scaturiscono da un ricco input testuale e favoriscono l'uso pragmatico della lingua in contesto.
19,80 18,81

Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonacci
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il volume fa parte del corso "Un nuovo giorno in Italia". "Un nuovo giorno in Italia" è un corso comunicativo di lingua italiana per stranieri, completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Presenta una chiara progressione dei contenuti funzionali e grammaticali, sostenuta da un percorso narrativo che accompagna piacevolmente lo studente nella lingua e nella cultura dell'Italia contemporanea. Le numerose attività comunicative scaturiscono da un ricco input testuale e favoriscono l'uso pragmatico della lingua in contesto.
19,50 18,53

Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello A1

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un nuovo giorno in Italia è un corso comunicativo di lingua italiana per stranieri, completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Presenta una chiara progressione dei contenuti funzionali e grammaticali, sostenuta da un percorso narrativo che accompagna piacevolmente lo studente nella lingua e nella cultura dell’Italia contemporanea. Le numerose attività comunicative scaturiscono da un ricco input testuale e favoriscono l’uso pragmatico della lingua in contesto.
19,10 18,15

Congiuntivo, che passione! Teoria e pratica per capire e usare il congiuntivo in italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il libro si rivolge a un pubblico ampio, soprattutto a studenti stranieri dal livello B1 al livello C2, ma anche a parlanti di madrelingua che volessero rinfrescare o sistematizzare conoscenze implicite sul congiuntivo. Da usare in classe o in autoapprendimento. Ampia sistematizzazione di facile accesso; repertorio di testi autentici, tratti da stampa, letteratura, canzoni, pubblicità; esempi di lingua parlata e scritta; soluzioni in appendice.
19,40 18,43

Un giorno in Italia. Corso di italiano per stranieri. Guida per l'insegnante, chiavi, test. Volume Vol. 2

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume fa parte del corso Un giorno in Italia. Un corso basato su una storia divisa in episodi. Seguendo la storia e il viaggio di Piero, un giovane italiano come tanti, controllore per necessità, giornalista e un po’ poeta per aspirazione, lo studente sarà coinvolto in una vera e propria esperienza in Italia, scenario dinamico del suo percorso di scoperta e apprendimento della lingua e della cultura. Nel secondo volume, l’obiettivo del nuovo itinerario narrativo è far avvicinare a un bagaglio di conoscenze culturali che vanno dalla letteratura all’arte, dal giornalismo di attualità a quello di opinione. Attraverso un input linguistico che integra parti narrative e documenti autentici lo studente si confronterà con una crescente complessità della lingua sia sul piano lessicale che morfosintattico. Le attività proposte mirano ad accrescere e perfezionare la capacità di interazione comunicativa, favorendo l’uso della lingua in ambiti sia di tipo personale e familiare che professionale e pubblico. Lo studente sarà condotto a percepire la lingua come strumento di azione nello scenario sociale e come veicolo di ampliamento dei propri orizzonti culturali. Il corso, che prevede una durata tra le 180 e le 200 ore, si articola in 18 episodi. Ogni livello prevede una durata di 150-180 ore di lezione per il primo volume, e 180-200 ore per il secondo.
14,10 13,40

Un giorno in Italia. Corso di italiano per stranieri. Libro dello studente. Volume Vol. 1

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2014
pagine: 352
Il volume fa parte del corso Un giorno in Italia. Un corso basato su una storia divisa in episodi. Seguendo la storia e il viaggio di Piero, un giovane italiano come tanti, controllore per necessità, giornalista e un po’ poeta per aspirazione, lo studente sarà coinvolto in una vera e propria esperienza in Italia, scenario dinamico del suo percorso di scoperta e apprendimento della lingua e della cultura. Nel secondo volume, l’obiettivo del nuovo itinerario narrativo è far avvicinare a un bagaglio di conoscenze culturali che vanno dalla letteratura all’arte, dal giornalismo di attualità a quello di opinione. Attraverso un input linguistico che integra parti narrative e documenti autentici lo studente si confronterà con una crescente complessità della lingua sia sul piano lessicale che morfosintattico. Le attività proposte mirano ad accrescere e perfezionare la capacità di interazione comunicativa, favorendo l’uso della lingua in ambiti sia di tipo personale e familiare che professionale e pubblico. Lo studente sarà condotto a percepire la lingua come strumento di azione nello scenario sociale e come veicolo di ampliamento dei propri orizzonti culturali. Il corso, che prevede una durata tra le 180 e le 200 ore, si articola in 18 episodi. Ogni livello prevede una durata di 150-180 ore di lezione per il primo volume, e 180-200 ore per il secondo.
26,60 25,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.