Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Norbert Trenkle

Biografia e opere di Ernst Lohoff

Crisi: nella discarica del capitale. La critica del valore, l'euro e l'assurdità delle politiche europee di austerità

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 126
La crisi dilaga. Nei paesi dell'Eurozona, mentre il lavoro sparisce dai settori centrali della produzione a causa delle più recenti tecnologie, le ciniche politiche di austerità ricacciano la popolazione in una miseria che l'Occidente aveva ormai dimenticato. La stessa economia mondiale sembra ad un passo dal crollo. Gli osservatori economici e le teorie antagoniste si abbandonano a sogni regressivi, sperando nell'improbabile ritorno di un capitalismo "sano". Secondo la corrente internazionale della "Critica del valore", al contrario, le cause della crisi vanno ricercate proprio nelle gravi contraddizioni che il capitalismo celava, fin dall'inizio, nella sua stessa struttura. I testi di Lohoff e Trenkle, presentati qui per la prima volta in lingua italiana e corredati di una lunga postfazione esplicativa, rappresentano un valido approccio alla storia e ai metodi della più radicale delle teorie critiche.
7,00 6,65

Terremoto nel mercato mondiale. Sulle cause profonde dell'attuale crisi finanziaria

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 88
La crisi economica cominciata nel 2008 è ancora il nostro pane quotidiano. Le sue cause e le vie d'uscita sembrano sfuggire a ogni chiara definizione. Gli autori di questo libro sono tra i più attivi esponenti del gruppo tedesco Krisis, acuto interprete del terremoto finanziario mondiale. L'idea che li accomuna è salda e radicale: la finanza selvaggia è solo il capro espiatorio del disastro. Con una lettura rinnovata e allo stesso tempo inattuale di Marx, Norbert Trenkle ed Ernst Lohoff fanno riaffiorare il vero colpevole: il capitalismo, cioè quello che Marx definiva il "soggetto automatico", da sempre ingannevole e disumano. I suoi oppositori di oggi sono già in campo e se "si combineranno con una critica radicale della forma astratta della ricchezza, si aprirà una prospettiva completamente nuova di emancipazione sociale" (N. Trenkle).
5,90 5,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.