Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Moscardelli

Biografia e opere di Nicola Moscardelli

Dostoevskij. L'uomo, il poeta, il maestro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 367
Per Moscardelli Dostoevskij è "nient'altro che" un cristiano. Ma quali attributi porta con sé questo termine? Il cristianesimo del genio russo è universale, di ispirazione, ancor più che una fede nativa. La sua visione cristiana del mondo riflette un'indomabile passione per la libertà, un disprezzo profondo delle facili apparenze, una vista acuta sull'animo umano e sulla società. Il suo "credo" è quindi della stessa natura dell'acqua, del fuoco e del vento, è libertà e vita, di contro ai pregiudizi, alle viltà, alle convenzioni, alle fossilizzazioni e alla senilità del mondo. Ed è in questo universo, che ribolle e non si acquieta in nessuna risoluzione, che il poeta ed esoterista italiano rintraccia la grandezza dell'autore de L'idiota e I fratelli Karamazov.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.