Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Colecchia

Biografia e opere di Nicola Colecchia

Magritte nella rete. Approccio neurale al linguaggio pittorico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
La teoria delle reti neurali, applicata al linguaggio pittorico, fa emergere dalla nuda fisicità di una tela percorsi di senso inizialmente invisibili anche per l'occhio più affinato e attento. Questi percorsi semantici si sviluppano progressivamente con la stessa sequenzialità narrativa di un film la cui tecnica di montaggio è regolata dalla peculiare capacità auto-organizzativa del modello neurale e non dalla personale abilità espositiva dell'autore del testo. Lo scopo specifico del testo è quello di catturare il significato intrinseco di un dipinto di R. Magritte che dell'enigma del senso ha fatto, com'è noto, la sua tematica privilegiata. Il dipinto analizzato si intitola Meditazione (1937).
19,50 18,53

La rottura della simmetria nella comunicazione visiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
Questo testo propone un modello di analisi dei fenomeni complessi caratterizzati da ordine e caos che intervengono permanentemente nella organizzazione delle società più avanzate, nella dinamica dei mercati finanziari, nella progettazione architettonica e nelle produzioni di eventi comunicativi centrati sulla interattività. Il modello di riferimento è quello delle reti neurali auto-organizzate la cui traduzione tecnologica è costituita dai calcolatori neurali. Applicando a tale modello il concetto della "broken symmetry" si può proiettare la teoria dell'informazione in un ambito semantico inedito perché fondato sulla elaborazione sub-simbolica delle informazioni.
18,50 17,58

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.