Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Chessa

Biografia e opere di Gabriele Faggioli

Gestire i contratti per l'acquisto dei servizi informatici. Come progettare, negoziare e acquistare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 288
Quali caratteristiche deve possedere un buon contratto per l'acquisto di servizi informatici? La differenza di impostazione metodologica ed il mix di competenze ed esperienze richiesti per la costruzione di un sistema di regole coerente e teso al successo di un progetto complesso, sia esso relativo all'acquisto di un nuovo sistema informativo sia alla sua gestione nel tempo, è enorme e, spesso, sottovalutata sia dall'azienda, sia dal fornitore. Sebbene non esista una ricetta universalmente riconosciuta come quella "vincente", sono disponibili alcuni "vaccini" in grado di prevenire molte delle patologie che tipicamente si manifestano quando l'azienda si rivolge a fornitori esterni per acquistare servizi informatici. Il libro cerca una sintesi tra la prospettiva legale e quella manageriale: infatti, il contratto viene visto non solo come cardine della reciproca tutela legale tra le parti, ma anche e soprattutto come uno strumento manageriale per chi deve introdurre prima, e gestire in seguito, le tecnologie informatiche nelle aziende di oggi. Rivolto tanto al cliente quanto al fornitore di servizi informatici, il volume affronta la negoziazione come unica attività possibile per arrivare alla stesura del contratto: solo mettendo sul tavolo gli interessi di tutte le parti in gioco, solo dopo un'attenta valutazione è possibile trovare una soluzione che metta d'accordo cliente e fornitore.
36,50 34,68

I contratti per l'acquisto di servizi informatici. Aspetti legali, progettuali e gestionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
La differenza di impostazione metodologica ed il mix di competenze ed esperienze richiesti per la costruzione di un sistema di regole coerente e teso al successo di un progetto complesso, sia esso relativo all'acquisto di un nuovo sistema informativo sia alla sua gestione nel tempo, è enorme e, spesso, sottovalutata sia dall'azienda, sia dal fornitore. Sebbene non esista una ricetta universalmente riconosciuta come quella "vincente", sono disponibili alcuni "vaccini" in grado di prevenire molte delle patologie che tipicamente si manifestano quando l'azienda si rivolge a fornitori esterni per acquistare servizi informatici. Governare i fornitori di Information Technology attraverso il sapiente utilizzo della variabile legale, come ingrediente stabilizzante all'interno del cocktail potenzialmente esplosivo di tecnologia, competenze, interessi aziendali e variabili individuali, diviene fondamentale per il Responsabile Sistemi Informativi. È in quest'ottica che il testo affronta il tema dei contratti per l'acquisto di beni e servizi informatici, cercando una sintesi tra la prospettiva legale e quella manageriale.
33,50 31,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.