Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natascia Ranieri

Biografia e opere di Domenico Letterio

Destini del desiderio. Contributi per la lettura dell'opera di Massino Recalcati

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 360
Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, sociologi, filosofi, teologi e padagogisti che indagano i temi più rilevanti della ricerca teorica di Massimo Recalcati. Oltre un trentennio di attività scientifica, clinica e divulgativa dello psicoanalista milanese celebrata e interrogata percorrendo quattro direttrici principali del suo lavoro: la clinica contemporanea, il problema dell’eredità e della filiazione, la sublimazione artistica, l’etica del desiderio.
28,00 26,60

Quel che Lacan diceva dell'anoressia

Quel che Lacan diceva dell'anoressia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 119
Jacques Lacan non ha mai dedicato all’anoressia un’esposizione sistematica. Nell’arco del suo vastissimo insegnamento, si rintracciano solo poche note, a volte molto brevi, spesso ricche di aporie e cambi di prospettiva. L’anoressia, di volta in volta, è intesa da Lacan come fissazione alla madre, come effetto traumatico dello svezzamento, come abbandono alla morte, come manovra di separazione, come scudo e supporto del desiderio. Questo testo prova a tenere aperte le contraddizioni e a valorizzare la ricchezza clinica e teorica delle vie praticate da Lacan nella sua interrogazione intorno all’anoressia. È questa la bellezza del suo insegnamento: ancora una volta, Lacan si rivela capace di fare emergere la verità nello scarto generato da diverse prospettive sullo stesso oggetto, scardinandola dal luogo di una cristallizzazione monolitica, facendola vivere nel movimento stesso del suo pensiero.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.