Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Negro

Biografia e opere di Robert C. Allen

Alibaba.com story

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 182
Alibaba, una società cinese poco conosciuta in Occidente, è stata protagonista della più grande IPO della storia della borsa, più grande di quelle di Google, Facebook e Twitter messe insieme. Oggi è l’azienda numero uno al mondo nel settore dell’e-commerce: i suoi clienti sono il doppio di quelli di Amazon e dalle sue piattaforme passano quasi tutte le transazioni commerciali online effettuate in Cina. Come è stato possibile un simile miracolo imprenditoriale? E chi ne sono stati i protagonisti? In Alibaba.com Story Porter Erisman, uno dei primi dipendenti occidentali di Alibaba e capo del marketing internazionale della società dal 2000 al 2008, racconta di come Jack Ma, il fondatore di Alibaba, sia partito da un piccolo appartamento nella città di Hangzhou alla conquista dell’Olimpo dell’e-commerce mondiale. Sopravvissuto allo scoppio della bolla delle dot.com, all’epidemia di SARS, alla guerra contro eBay per il controllo del mercato dell’e-commerce cinese, Alibaba è l’emblema del nuovo business globale. Alibaba.com Story è una lettura istruttiva, anche per la presenza di contributi filmati, ricca di colpi di scena e di utili insegnamenti su come la conoscenza dei mercati locali e la prontezza nel rispondere alle esigenze di imprese e consumatori possano trasformarsi nelle armi micidiali con cui Davide ha sconfitto Golia.
19,00 18,05

I pochi eletti. Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70-1492

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-434
Nel 70 d.C. gli ebrei erano per la maggior parte contadini analfabeti, residenti in Eretz Yisrael e in Mesopotamia. Nel 1492 erano diventati una piccola popolazione istruita e sparsa in una miriade di centri urbani, da Siviglia in Spagna a Mangalore in India, che si dedicava a mestieri artigianali specializzati, al commercio, al prestito di denaro e alla professione medica. Che cosa determinò questa radicale trasformazione? Il libro offre una nuova risposta a questa domanda. Tale trasformazione non fu innescata da persecuzioni o restrizioni giuridiche contro gli ebrei, quanto piuttosto dall'emergere di una nuova norma religiosa dopo il 70 d.C. che imponeva a ciascun ebreo di leggere e studiare la Torah e di mandare i propri figli a scuola o in sinagoga per fare altrettanto. Nei secoli successivi gli ebrei si trovarono a essere istruiti in un mondo di quasi totale analfabetismo.
10,90 10,36

Alibaba.com story

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 182
Alibaba, una società cinese poco conosciuta in Occidente, è stata protagonista della più grande IPO della storia della borsa, più grande di quelle di Google, Facebook e Twitter messe insieme. Oggi è l'azienda numero uno al mondo nel settore dell'e-commerce: i suoi clienti sono il doppio di quelli di Amazon e dalle sue piattaforme passano quasi tutte le transazioni commerciali online effettuate in Cina. Come è stato possibile un simile miracolo imprenditoriale? E chi ne sono stati i protagonisti7 In "Alibaba.com Story" Porter Erisman, uno dei primi dipendenti occidentali di Alibaba e capo del marketing internazionale della società dal 2000 al 2008, racconta di come Jack Ma, il fondatore di Alibaba, sia partito da un piccolo appartamento nella città di Hangzhou alla conquista dell'Olimpo dell'e-commerce mondiale. Sopravvissuto allo scoppio della bolla delle dot.com, all'epidemia di SARS, alla guerra contro eBay per il controllo del mercato dell'e-commerce cinese, Alibaba è l'emblema del nuovo business globale. "Alibaba.com Story" è una lettura istruttiva, anche per la presenza di contributi filmati, ricca di colpi di scena e di utili insegnamenti su come la conoscenza dei mercati locali e la prontezza nel rispondere alle esigenze di imprese e consumatori possano trasformarsi nelle armi micidiali con cui Davide ha sconfitto Golia.
19,00 18,05

L'aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 246
Da uno dei più grandi paleoclimatologi viventi, il saggio definitivo sull'influenza delle attività umane sul clima della Terra. In questo libro, il cui titolo non a caso ricalca il famoso saggio di Jared Diamond, Ruddiman rileva come già la rivoluzione agraria di 11.000 anni fa causò un primo effetto serra indotto dall'uomo, fenomeno ormai noto come "l'ipotesi di Ruddiman". A partire dalla rivoluzione industriale, con il crescente ricorso al carbone prima e al petrolio poi, la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è aumentata inesorabilmente fino agli allarmanti livelli di oggi. Grazie al lavoro di Ruddiman, siamo in grado di appurare quanto dell'aumento della temperatura media globale è dovuto alle variazioni climatiche di lungo periodo della Terra e quanto invece all'impatto umano determinato dagli effetti demografici e dalla combustione di idrocarburi per energia, riscaldamento e trasporto.
12,90 12,26

Capitalismo buono capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XVII-401
L'idea che esista un solo tipo di capitalismo e che le economie capitalistiche siano fondamentalmente identiche riflette un modo di pensare comune ai tempi della guerra fredda, quando si fronteggiavano due superpotenze, rappresentanti due ideologie contrapposte: il capitalismo, fondato sulla proprietà privata e il comunismo o il socialismo. Tuttavia già dopo la caduta del Muro di Berlino, ma ben prima delle crisi di inizio XXI secolo, si è cominciato a mettere in discussione l'idea che ci sia una sola forma di capitalismo. Scrivendo in un linguaggio accessibile, gli autori dimostrano come esistano quattro diversi tipi di capitalismo: quello basato sull'imprenditorialità e l'innovazione, quello delle grandi imprese, quello diretto dallo stato, e infine quello oligarchico. Non tutti sono buoni e non tutti producono crescita. Le analisi di queste grandi tematiche risultano particolarmente importanti nell'attuale turbolenta fase storica.
10,90 10,36

Storia economica globale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 168
Perché alcuni paesi sono ricchi e altri poveri? Il chiaro e documentato testo di Allen introduce ai fattori ­ geografia, globalizzazione, mutamento tecnologico, politica economica, istituzioni ­ che hanno portato allo sviluppo economico delle diverse aree del mondo. L'autore studia innanzitutto l'emergere dell'Occidente e il suo predominio prima e dopo la Rivoluzione industriale. Poi esamina l'estendersi dell'industrializzazione in America e i casi tardivi di Russia e Giappone nell'Ottocento, per terminare con i casi recenti di industrializzazione "bug push", come Unione Sovietica, Taiwan, Corea, Cina.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.