Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Arrigo

Biografia e opere di N. Arrigo

A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 64
La presentazione della mostra d'arte contemporanea "A Sud del pensiero. Ri-tratti Mediterranei" fa emergere il desiderio di porre all'attenzione del pubblico una nuova questione meridionale" incentrata sul pensiero e la distinzione tra civiltà e cultura, per dirlo con Edgar Morin: cultura quale insieme delle credenze e dei valori caratteristici di una determinata comunità. Civiltà quale processo attraverso il quale si trasmettono da una comunità all'altra le tecniche, i saperi, le scienze. Si affrontano altresì temi come la globalizzazione, che determina la crisi economica mondiale, com'anche temi europei di centralismo assoluto e base per un'economia unica europea e mondiale. Con una netta distinzione tra Europa e America dove prevale la prima rispetto alla seconda. Un pensiero, quindi, rivolto al Sud, quale culla del mediterraneo e centro della cultura e dell'economia. I temi vengono affrontati con la materializzazione della mostra di arte contemporanea che porterà, attraverso le evocazioni, suggestioni, nostalgie, memorie, miti antichi e moderni, alla riattualizzazione del Mediterraneo.
10,00 9,50

Oltre la rappresentazione. Mondi (im)possibili

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 64
In questo catalogo sono contenuti testi di critici d'arte e riproduzioni di diverse opere dell'artista sperlinghese Pippo Altomare, molte delle quali saranno esposte nelle sale del Castello di Sperlinga. L'artista Pippo Altomare, che sin da piccolo ha coltivato la passione e l'amore per la pittura, la scultura, la creatività e per l'arte in generale e che, grazie a questa passione, è diventato ormai un maestro di chiara fame le cui opere sono apprezzate ovunque, non ha mai dimenticato le sue origini e la sua Sperlinga, facendola conoscere in Italia ed in Europa attraverso le sue innumerevoli mostre e attività culturali.
15,00 14,25

A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2014
pagine: 64
La presentazione della mostra d'arte contemporanea "A Sud del pensiero. Ri-tratti Mediterranei" fa emergere il desiderio di porre all'attenzione del pubblico una nuova "questione meridionale" incentrata sul pensiero e la distinzione tra civiltà e cultura, per dirlo con Edgar Morin: cultura quale insieme delle credenze e dei valori caratteristici di una determinata comunità. Civiltà quale processo attraverso il quale si trasmettono da una comunità all'altra le tecniche, i saperi, le scienze. Si affrontano altresì temi come la globalizzazione, che determina la crisi economica mondiale, com'anche temi europei di centralismo assoluto e base per un'economia unica europea e mondiale. Con una netta distinzione tra Europa e America dove prevale la prima rispetto alla seconda. Un pensiero, quindi, rivolto al Sud, quale culla del mediterraneo e centro della cultura e dell'economia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.