Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirko Mazzantini

Biografia e opere di Simone Bombardieri

Il metodo 1+1=100%. Eserciziario di formazione calcistica. Sviluppare la coordinazione per le gestualità specifiche di dominio, conduzione e finte, con o senza palla

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 111
Un titolo atipico (1 sta per coordinazione +1 che sta per tecnica individuale = potenzialità 100%) per un manuale che non mira a perfezionare un modulo di gioco o a una più efficace programmazione della preparazione atletica, ma al miglioramento tecnico individuale in tutti quei particolari che consentiranno un più incisivo apporto al collettivo. Il metodo nasce dopo un'attenta analisi della prestazione di alto livello, soprattutto delle partite di Champions League: se ne è dedotto che i giocatori top level sono in grado di avere un dominio della palla e un controllo del proprio corpo, pur nel corso di esecuzioni in condizioni di rapidità elevata, estremamente raffinato. Obiettivo della metodologia proposta è quindi quello di ottimizzare gestualità eseguite prima a velocità controllata, per poterle realizzare con la massima rapidità possibile: fondamentale quindi sviluppare in modo dettagliato e fine la coordinazione e la tecnica fin dal settore giovanile, richiamando ogni anno tutti i movimenti specifici che, a causa delle modificazioni corporee dovute allo sviluppo fisiologico, perdono spesso qualità in efficacia e velocità. Il percorso proposto, attraverso oltre 200 esercizi e varianti suddivisi in tre livelli progressivi (Base, Intermedio, Avanzato), parte dalla coordinazione generale per arrivare alle massime espressioni di capacità tecnica e coordinativa individuale, al fine di “costruire” un giocatore di calcio in possesso delle raffinate gestualità menzionate. I materiali utilizzati (over, speed ladder, filo singolo e doppio e, ovviamente, pallone) sono di facile reperibilità e adattamento e le soluzioni motorie suggerite sono state ampiamente collaudate, comprensibili e, con la giusta applicazione, ben realizzabili.
30,00 28,50

La tattica individuale nella fase di non possesso palla. 42 esercitazioni per l'acquisizione delle abilità tattiche fondamentali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 47
42 esercitazioni per lo sviluppo psicofisico del giovane calciatore, finalizzate ad un corretto apprendimento di Marcamento, Contrasto, Intercettamento e Anticipo, Presa di posizione e Difesa della porta, per la costruzione e il miglioramento di queste abilità tattiche individuali nella fase di non possesso palla, che rappresentano uno degli aspetti basilari del calcio moderno. Un metodo didattico parte integrante della metodologia del settore giovanile dell'Empoli Fc, esportato con successo presso numerose scuole calcio negli Stati Uniti e in Canada. L'organizzazione del lavoro formativo sulle abilità di tattica individuale si fraziona in due macrosezioni: 26 esercitazioni sul miglioramento dei fondamentali di tattica individuale nella fase di non possesso; 16 esercitazioni sullo sviluppo delle capacità coordinative connesse con i fondamentali di tattica individuale.
20,00 19,00

Il controllo di palla 2 finalizzato all'uno contro uno. 42 esercitazioni per perfezionare finta, dribling e cambi di direzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 47
42 esercitazioni analitiche e situazionali, con numerose proposte per il miglioramento del dominio della palla e del bagaglio tecnico Individuale di finte, dribbling e cambi di direzione, basate su una efficacissima progressione didattica dalla fase analitica alle situazioni di gioco finalizzate al tiro in porta. Un mezzo didattico fondamentale, elemento cardine della metodologia utilizzata all'Empoli Fc per insegnare una soluzione tattica individuale assolutamente determinante nel calcio moderno: l'uno contro uno. Tutte le esercitazioni proposte sono state sperimentate con successo da Mazzantini Bombardieri e Cacicia durante le loro esperienze in Italia e all'estero in qualità di allenatori professionisti di settore giovanile.
20,00 19,00

La modulazione dei carichi tecnici per esordienti. 41 proposte di seduta allenante per 14 unità didattiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: 118
Anche il "carico tecnico" come quello atletico può essere proposto con variazioni di ritmo, di approccio, di intensità, cioè modulato secondo esigenze tecniche, ambientali e umane. Passaggio, tiro in porta, guida della palla, ricezione, colpo di testa, palleggio, rimessa laterale, sono gli argomenti sui quali si incentrano le sedute di allenamento presentate nello schedario realizzato dagli autori, che lavorano alla formazione calcistica degli Esordienti dell'Empoli calcio. L'iter di apprendimento per ogni argomento si snoda per un numero variabile di sedute in forma progressiva per ciò che riguarda le difficoltà tecniche. Anche la proposta di base degli autori di inserimento dei moduli in una programmazione annuale colloca le sedute, mescolate per argomenti, sempre in progressione didattica, e ovviamente lasciando ad ogni singolo istruttore la più completa libertà di seguire una diversa modulazione dei carichi tecnici secondo un proprio criterio di costruzione del programma. La proposta viene arricchita da esercitazioni specifiche legate al delicatissimo, a questa età, lavoro di perfezionamento sulle capacità di differenziazione, reazione, adattamento e trasformazione, orientamento nello spazio e nel tempo, ritmizzazione, combinazione motoria, equilibrio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.