Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirco Favagrossa

Biografia e opere di Mirco Favagrossa

Diritto urbanistico. Legislazione nazionale e regionale. Piani regolatori. Procedimento ablatorio. Tutela giurisprudenziale

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXII-869
L'opera contiene l'esposizione sistematica della legislazione urbanistica vigente statale e regionale ed analizza gli istituti di maggior rilevanza. Essa è articolata in quattro parti. La prima esamina gli strumenti di pianificazione generale, quali il piano regolatore generale, e gli strumenti urbanistici attuativi, quali il piano particolareggiato e il piano di lottizzazione, il piano di zona e il piano di recupero. La parte seconda illustra il procedimento ablatorio, disciplinato dal d.p.r. 327/2001, attraverso il quale la pubblica amministrazione può dare concreta attuazione agli strumenti urbanistici. La parte terza approfondisce il procedimento di rilascio del permesso di costruire e della denuncia di inizio di attività, recependo le modiche apportate allo Sportello unico per l'edilizia dal d.l. 83/2012, ed i relativi provvedimenti, ed il sistema sanzionatorio degli abusi edilizi. La parte quarta affronta la tutela giurisdizionale.
85,00 80,75

Il subappalto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVII-298
Il subappalto è un istituto di non poca rilevanza nella complessa organizzazione dei lavori pubblici. L'opera esamina i rapporti fra stazione appaltante, appaltatore e subappaltatore ripercorrendo il sistema complessivo dei contratti pubblici, fornendo un contributo di chiarezza in rapporto alle ultime e più significative modificazioni normative. Il sistema dei lavori pubblici è collegato ormai al concetto che la semplificazione e l'accelerazione dei lavori passa attraverso una continua riforma legislativa degli istituti.
30,00 28,50

Le convenzioni urbanistiche ed edilizie

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-400
Il volume esamina la disciplina delle convenzioni urbanistiche ed edilizie, evidenziando gli aspetti più problematici ed offrendo una giuda pratica alla materia. In particolare gli autori analizzano il fenomeno nella disciplina regionale, con schemi di convenzioni: di lotizzazione; per gli interventi di recupero; per i parcheggi; nell'edilizia residenziale pubblica; per gli insediamenti produttivi; per le aree destinate a cava; per la cessione di cubature; per disciplinare le distanze dai fabbricati. Vengono, inoltre, approfondite la tutela amministrativa la giurisdizione civile, quella penale e l'arbitrato.
38,00 36,10

Le distanze. Profili civilistici, edilizi ed urbanistici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XVI-420
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.