Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Biografia e opere di Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Norme tecniche per le costruzioni. Ministero delle infrastrunure e dei trasporti. Ministero dell'interno capo dipartimento della protezione civile. Decreto 17 gennaio 2018. Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 2018, n, 42 - s.o. n. 8

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2018
pagine: XXXI-341
Sul supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 gennaio 2018 recante “Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni»”. Le nuove norme tecniche entreranno in vigore il 22 marzo 2018 con differenti periodi transitori per le opere private e per le opere pubbliche. Al comma 2 dell’articolo 2 è precisato che per le opere private le cui opere strutturali sono in corso di esecuzione o per le quali sia già stato depositato il progetto esecutivo, ai sensi delle vigenti disposizioni, presso i competenti uffici prima della data di entrata in vigore delle nuove Norme tecniche per le costruzioni e, quindi, entro il 22 marzo 2018, si possono continuare ad applicare le previgenti Norme tecniche per le costruzioni fino all’ultimazione dei lavori e al collaudo statico degli stessi. Diversa la situazione relativa alle opere pubbliche o di pubblica utilità per le quali come disposto al comma 1 dell’articolo 2 in corso di esecuzione, per i contratti pubblici di lavori già affidati, nonché per i progetti definitivi o esecutivi già affidati prima della data di entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni e, quindi, entro il 22 marzo 2018 si possono continuare ad applicare le previgenti norme tecniche per le costruzioni fino all’ultimazione dei lavori ed al collaudo statico degli stessi. Relativamente, poi, ai contratti pubblici di lavori già affidati, nonché per i progetti definitivi o esecutivi (se redatti secondo le norme tecniche di cui al decreto ministeriale14 gennaio 2008) già affidati prima della data di entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni e, quindi, entro il 22 marzo 2018 la facoltà di applicare le previgenti norme tecniche per le costruzioni fino all’ultimazione dei lavori ed al collaudo statico degli stessi è esercitabile solo nel caso in cui la consegna dei lavori avvenga entro cinque anni dalla data di entrata in vigore delle nuove norme tecniche per le costruzioni.
35,00 33,25

Norme tecniche per le costruzioni

Norme tecniche per le costruzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2009
Sulla G.U.R.I. 4 febbraio 2008, n. 29 - s.o. n. 30, è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture 14 gennaio 2008 "Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni". Le nuove norme sostituiscono quelle approvate con il decreto ministeriale 14 settembre 2005. Le nuove norme tecniche per le costruzioni definiscono i principi per il progetto, l'esecuzione ed il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità, anche nel caso di incendio, e di curabilità. Esse forniscono, quindi, i criteri generali di sicurezza, precisano le azioni che devono essere utilizzate nel progetto, definiscono le caratteristiche dei materiali e dei prodotti e, più in generale, trattano gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere. Circa le indicazioni per l'ottenimento delle prescritte prestazioni, per quanto non espressamente specificato, ci si può riferire a normative di comprovata validità e ad altri documenti tecnici elencati nel capitolo 12. In particolare quelle fornite dagli Eurocodici con le relative Appendici Nazionali costituiscono indicazioni di comprovata validità e forniscono il sistematico supporto applicativo delle norme stesse.
24,00

Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche

Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2009
Sulla G.U.R.I. 26 febbraio 2009, n. 47 - s.o. n. 27, è stata pubblicata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2 febbraio 2009, n. 617 Istruzioni per l'applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. La Circolare, pur essendo articolata e corposa, non modifica argomenti trattati dalle Nuove norme tecniche, né aggiunge nuovi argomenti, se non per informazioni, chiarimenti ed istruzioni applicative. Il Ministero ha inteso fornire agli operatori indicazioni, elementi informativi ed integrazioni, per una più agevole ed univoca applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni. Il testo normativo, recependo le diverse osservazioni e suggerimenti di ordine tecnico pervenute dal mondo produttivo, scientifico e professionale, fornisce una serie di indicazioni inerenti le procedure di calcolo e di verifica delle strutture, nonché regole di progettazione ed esecuzione delle opere.
24,00

Pendolari d'Italia. Scenari e strategie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 208
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.