Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mimma Tafà

Biografia e opere di Mimma Tafà

Conoscere la famiglia. Strumenti clinici e di ricerca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 224
In questo momento si sente parlare molto di “famigliE” e non più di famiglia perché tante sono le fisionomie che essa può assumere attualmente. Oggi più che mai essa è al centro di discussioni tra chi la vorrebbe ancora ferma alla sua forma tradizionale e chi, pur riconoscendone il suo valore cardine nella nostra società, la vorrebbe invece flessibile e aperta ai cambiamenti. Nel “Manuale” troverete quindi, oltre alla famiglia tradizionale, anche le famiglie monogenitoriali, ricostituite, immigrate, interculturali, omogenitoriali. Ma il dibattito sulla famiglia è iniziato già molti anni fa. Di famiglie hanno iniziato a parlare in termini scientifici i Pionieri della terapia familiare di cui verranno poi delineati i principi teorici. Essi ci hanno suggerito di avvicinarci alla famiglia innanzitutto andando oltre quello che di visibile la caratterizza: ci hanno insegnato cioè a guardare oltre le singole individualità per concentrarci sulle relazioni, trasformando i singoli in un'organizzazione familiare governata da regole invisibili... Il testo è quindi dedicato a quanti vogliono orientarsi nel mondo familiare, che vengono accompagnati in un viaggio dove incontreranno il “Genogramma”, l’ “Ecomappa”, le “Domande Relazionali”, ma anche la “Scultura Familiare”, la “Metafora”... il “Faces IV”: strumenti clinici e di ricerca che possono essere usati per aumentare la conoscenza delle famiglie. Tali strumenti vanno comunque affiancati al colloquio con la famiglia. Infatti uno strumento, da solo, non riesce a fornire un quadro esaustivo della complessità delle relazioni familiari poiché, per comunicare, talvolta le parole non bastano o si possono esprimere anche attraverso il silenzio. È necessario pertanto contestualizzare tali informazioni attraverso il colloquio psicologico.
15,00 14,25

Gli interventi sulla genitorialità nei nuovi centri per le famiglie. Esperienze di ricerca

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Quali sono le caratteristiche dell'esperienza genitoriale? A chi i genitori possono chiedere aiuto quando sperimentano l'inevitabile fragilità rispetto al proprio ruolo? Quale percorso intraprendere per tutelare i figli durante la separazione dei genitori? Il libro mette a fuoco due nodi sostanziali della vicenda familiare: la genitorialità e le sue possibilità di sostegno. In particolare, il libro presta attenzione ai Centri per le Famiglie dove, ritengono le autrici, è possibile fornire un contributo significativo nella direzione del sostegno alla genitorialità e quindi della tutela della crescita adeguata del minore.
22,00 20,90

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Oltre che agli studenti nei corsi di scienze e tecniche della valutazione e della consulenza clinica e nei corsi di psicologia dinamica, potrà interessare psicologi e psicoterapeuti attivi nelle terapie della famiglia. Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Le procedure multimetodo, volte a cogliere i diversi livelli dell'intersoggettività nella famiglia, appaiono come le più adeguate sia in ambito di ricerca che in quello clinico - per fornire un modello esplicativo dello sviluppo funzionale e disfunzionale degli esseri umani nel contesto delle relazioni significative.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.