Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Santuliana

Biografia e opere di Michele Santuliana

L'isola del labirinto

Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 144
A partire dal secondo millennio a.C. sull'isola di Creta fiorì la civiltà minoica. Dominatori del mare per un lunghissimo periodo, gli antichi cretesi diedero vita a una società fiorente. Ma quali erano i misteri dell’isola di Minosse? Quali le funzioni dei grandiosi palazzi? È esistito veramente il terribile Minotauro? E che cos'era davvero il labirinto? Età di lettura: da 9 anni.
8,50 8,08

La pietra del sole. Il mulino a vento serie un tuffo nella storia

Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 144
8,50 8,08

L'eco delle battaglie. Serie blu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2014
pagine: 152
Combattuta fra il 1914 e il 1918, la Grande Guerra fu il primo dei due immani conflitti che sconvolsero il Novecento. Essa segnò in modo indelebile la storia dell'Europa e del mondo, lasciando ancora oggi numerose tracce nei paesi che vi presero parte. Può una vacanza trasformarsi in un viaggio a ritroso nel tempo fino a riscoprire la storia di quel lontano conflitto? È quanto accade a Irene, una bambina sensibile e curiosa, e a suo fratello Emanuele. Un'estate di villeggiatura coi nonni sull'altopiano di Asiago, una delle località italiane che maggiormente conservano memoria della Grande Guerra, finirà per rivelare loro un passato lontano eppure ancora vivo e presente. Fra escursioni in montagna e passeggiate nei boschi, fra nuove conoscenze e incontri inaspettati, i bambini ripercorreranno le vicende che coinvolsero l'Italia fra il 1915 e il 1918. Un mix di passato e presente. Un racconto per comprendere cosa fu la Grande Guerra per il nostro Paese. Età di lettura: da 9 anni.
8,50 8,08

Alessandro Magno. Sui passi di un condottiero

Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2013
pagine: 128
Salito al trono giovanissimo, Alessandro Magno stupì tutti per il coraggio e la determinazione, e raggiunse con il suo impero i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era in realtà Alessandro? Ouali tratti del suo carattere lo resero così straordinario e inimitabile? Scoprilo assieme a Sogdi, un bambino che lavora nelle stalle reali e che segue il re macedone nella mitica spedizione contro l'Impero Persiano. Un'occasione per conoscere da vicino la vita e le imprese del condottiero più famoso dell'antichità. Età di lettura: da 7 anni.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.