Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Salazar

Biografia e opere di Michele Salazar

Tre donne intorno al cor mi son venute. Antigone, Porzia, Filumena Marturano

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVI-112
Prendendo lo spunto dalla canzone dottrinale "Tre donne intorno al cor mi son venute" (Rime, 47, CIV), che Dante compose nel 1302 per esprimere la sua amarezza per l'esilio e le sue riflessioni sulla giustizia divina, sulla giustizia umana e sulla legge (rappresentate dalle tre donne, belle e virtuose, che immagina di incontrare), l'autore analizza comparativamente i personaggi femminili delle opere teatrali di Sofocle (Antigone), Shakespeare (Il mercante di Venezia) e Eduardo De Filippo (Filumena Marturano), che anche a lui hanno metaforicamente rubato il cuore nella notte di San Valentino, mettendone in evidenza le assonanze e le differenze che sotto il profilo giuridico caratterizzano le loro vite. Un robusto filo rosso unisce, infatti, le protagoniste dei drammi sopra indicati, nei quali, con il linguaggio del teatro, vengono rappresentati sulla scena i problemi sempre eterni della giustizia.
12,00 11,40

Novelle dei mesi pari

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-96
Queste Novelle dei mesi pari istituiscono, da subito, un legame genetico con le Novelle dei mesi dispari (2008) che le precedono, nate dalla medesima penna: un gruppo di magistrati in pensione, ospiti di un'amena villetta aspromontana, confiscata alla malavita per essere " adattata a casa di riposo per servitori dello stato ", decidono, secondo un topos consueto da Boccaccio in poi, di riunirsi nei mesi pari per narrarsi le storie concepite per esorcizzare la noia, la malinconia e l'accidia intellettuale. Naturalmente, trattandosi di magistrati a riposo, i temi e i personaggi sono tratti quasi esclusivamente (ma non solo) dall'universo giuridico, che i novellatori si divertono a cogliere con sottile e ironica capziosità nei suoi aspetti contraddittori e nelle sue valenze antifrastiche al diritto naturale ed alla stessa giustizia, che il cumulo di leggi e norme evocate giunge a piegare nel suo opposto; ed il narrato lo porta ad effettuazione espressiva attraverso un ritorno al respiro breve e classico della novella, ognuna delle quali ha entità autonoma ma, al tempo stesso, si lega strutturalmente alle altre attraverso un gioco raffinato di richiami e di rimandi interni.
12,00 11,40

Scritti sfaccendati su diritto e letteratura. Da Miguel de Cervantes a Philip K. Dick

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIV-206
Non vi è dubbio che - come sosteneva Galileo Galilei - il mondo sia un libro scritto nel linguaggio della matematica. Ma, per gli amanti della letteratura, il libro del mondo è scritto e riscritto continuamente dai grandi narratori: è il libro nel quale, come gli affluenti di un fiume, si mescolano gli innumerevoli libri custoditi nella biblioteca di Babele. Anche il diritto è una narrazione del mondo: di come esso dovrebbe essere. I giuristi sperimentano ogni giorno la forza evocatrice delle parole e la loro capacità creatrice, e questo consente loro più che a ogni altro di cogliere le analogie tra i mondi immaginari (ma non necessariamente impossibili) della letteratura e il mondo perfetto (perciò, impossibile) del diritto. Gli autori si occupano del rapporto tra diritto e letteratura con riferimento alle opere di Miguel de Cervantes e di Philiph K. Dick. Esaminano in particolare - separatamente - con notazioni originali, i profili rinvenibili nel "Don Chisciotte" e in "Rapporto di minoranza".
22,00 20,90

Novelle dei mesi dispari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXI-112
12,00 11,40

L'avvocato di carta

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XVI-436
33,00 31,35

Il barbiere delle Due Sicilie

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XIII-174
12,50 11,88

I sindacati nelle istituzioni scolastiche

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: XIII-130
9,30 8,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.