Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Costabile

Biografia e opere di Marco Francesco Mazzù

Marketing del dopo

Libro
editore: EGEA
pagine: 160
22,00 20,90

Marketing management

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 1056
La caratteristica chiave di questo manuale è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali di marketing: la profondità di analisi, l’ampio spettro degli argomenti trattati e la capacità di coinvolgere il lettore. Nella sedicesima edizione, i co-autori italiani hanno proseguito nella loro integrazione con numerosi esempi e casi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità dei nostri mercati.
79,00 75,05

Il valore dei segni di marca. Identità, segnalazione e prominenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
La ricerca sull'identità del consumatore ha mostrato, nell'ultimo decennio, un crescente interesse per il tema della prominenza dei segni di marca. I diversi tipi di segni identificativi di un brand che si distinguono in base al grado di visibilità e riconoscibilità sui prodotti possono trasmettere molteplici significati simbolici nelle esperienze di consumo, contribuendo alla definizione e alla segnalazione dell'identità del consumatore. Il presente volume si inserisce in questo filone di ricerca, con l'obiettivo di analizzare le determinanti delle risposte del consumatore verso prodotti caratterizzati da un diverso livello di prominenza dei segni di marca e le implicazioni che ne derivano nella prospettiva del comportamento di segnalazione dell'identità del consumatore e delle scelte di branding delle imprese. Nel dettaglio, viene inizialmente fornito un quadro di riferimento generale sulle teorie e sui modelli per l'analisi dei concetti di identità, di segnalazione e di prominenza da cui deriva il valore dei segni di marca per il consumatore e per l'impresa. Successivamente, viene presentata una rassegna degli studi sulla prominenza dei segni di marca che consente di definire lo stato della ricerca sul tema. Inoltre, il volume presenta alcuni studi sperimentali volti ad analizzare gli effetti della volontà dissociativa sulle scelte dei segni di marca nei processi di comparazione tra gruppi sociali. Infine, vengono riportate alcuni casi riguardanti il management della prominenza dei segni di marca nelle esperienze aziendali.
20,00 19,00

La comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 224
Nel maggio del 1965, i Beatles e i Rolling Stones hanno registrato due delle più celebrate canzoni di tutti i tempi, rispettivamente, “Yesterday” e “(I can’t get no) Satisfaction”. Nonostante la rivalità tra le due band alimentata dalla stampa, il modo in cui i protagonisti hanno descritto la genesi di questi due capolavori è straordinariamente simile: in entrambi i casi, viene enfatizzato un processo creativo basato su improvvise illuminazioni, esperienze oniriche e istinto – ovvero sull’insight. Riferimenti a questo tipo di processo creativo sono comuni anche in altri domini. Al noto aforisma attribuito ad Albert Einstein secondo cui “l’immaginazione è più importante della conoscenza” fa da eco il premio Nobel per la fisica Max Planck, secondo cui gli scienziati “devono avere un’immaginazione vivida e intuitiva, perché le nuove idee non sono generate per deduzione, ma da una mente artisticamente creativa”. Questo libro approfondisce le associazioni esistenti tra fonti di creatività e domini di applicazione. A valle di una rassegna della letteratura sulla creatività, viene presentato un modello concettuale sulla comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze e a pubblici diversi. Nel volume vengono inoltre presentati i risultati di una serie di ricerche che adottano disegni di ricerca qualitativi e quantitativi, con dati secondari e primari. Le evidenze raccolte consentono di delineare una serie di direzioni di ricerca e di implicazioni per chi gestisce la comunicazione di artisti e scienziati, attività sempre più rilevanti nella società dei media digitali e della ritrovata enfasi sulla divulgazione scientifica. Prefazione di Michele Costabile.
30,00 28,50

Marketing. Una disciplina fanstastica. Omaggio a Enrico Valdani

Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 568
Sono tante le ragioni che hanno ispirato questo volume. La prima, e per certi versi quella fondamentale, ha origine dall’antropologia del «dono» inteso quale omaggio. Il significato contemporaneo di «omaggio», che ha origine dal francese medioevale ed è, come intuibile dalla radice stessa del termine, riferito alla relazione sociale fra individui (hommes), ha una accezione ibrida, all’intersezione fra rispetto, riconoscenza e dono. Ed è proprio del campo semantico dell’omaggio, quale dono carico di rispetto, che si posiziona questa raccolta di saggi, al cui spirito hanno aderito tanti autorevoli colleghi. La raccolta è, infatti, un omaggio a Enrico Valdani e alla sua dinamica e sempre innovativa visione del marketing e del ruolo accademico; un ruolo che ha dispiegato, nel corso della sua straordinaria militanza universitaria, in tutte le direzioni, con l’instancabile piacere della sperimentazione e della scoperta, caratteristico di chi gioca seriamente a progettare il futuro attraverso un uso disciplinato della fantasia e dell’immaginazione.
65,00 61,75

Principi di marketing. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: XXIII-544
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile al link o tramite QR code.
50,00 47,50

BrandTelling

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 240
Creare e accrescere il valore di un brand non con la vecchia cassetta degli attrezzi, ma sfruttando le potenzialità tipiche dell'era digitale e dello storytelling. E questo l'obiettivo del presente volume che propone a operatori di marketing e di comunicazione d'impresa, a studiosi e studenti universitari un nuovo framework: il brandTelling. Processi di branding e dinamiche di brand and corporate storytelling si intrecciano nella definizione di un quadro dinamico dal punto di vista teorico e operazionale. Anche sulla base dello sviluppo dei modelli di content marketing e native advertising, la narrazione della marca viene prospettata in queste pagine non solo come tecnica della creazione e della gestione di contenuti strategici, ma anche come filosofia, logica e cultura. Lo storytelling è, infatti, l'esito di una sequenza che prende avvio dalla narrability per poi evolversi nella tellability, prima ancora di approdare all'agire narrativo vero e proprio. Il risultante brand value telling journey, metodologia introdotta dal libro, ha il beneficio di fornire un supporto nel processo di creazione e gestione del valore della marca, proponendo una riflessione strutturata sul processo decisionale del consumatore, sempre più a contatto con l'impresa grazie all'aumento notevole di meeting e touch point e alla tendenza a vivere come un'opportunità i moment of truth. A dimostrazione delle tesi sostenute dagli autori, nel libro vengono presentati dieci casi di aziende internazionali che hanno anticipato con i fatti alcuni degli elementi della metodologia brandTelling. Prefazione di Michele Costabile.
39,00 37,05

Marketing per manager. Modelli, apllicazioni e casi sul marketing «fatto in Italia». Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 384
Con un taglio spiccatamente manageriale e applicativo, il volume permette di acquisire rapidamente gli strumenti operativi di base del marketing. Questa edizione presenta nuovi casi che costituiscono delle vere e proprie “ricette” da applicare in campo manageriale, presentando i successi del marketing made in Italy e approfondimenti sul marketing in action, con box dedicati a “Strategie e tattiche” e a “Tecniche e strumenti”. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume, domande suddivise per capitolo e numerose altre risorse.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.