Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelangelo Flaccavento

Biografia e opere di Michelangelo Flaccavento

Nuovo tecnica aeronautica. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-574
Il volume 3 del Nuovo Tecnica aeronautica - Per Costruzioni aeronautiche è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Sintesi di fine unità riassumono i concetti principali. Nel corso del testo, box di sintesi in lingua inglese (CLIL) permettono di apprendere il lessico tecnico del settore aeronautico. Il modulo finale raccoglie esercizi completamente svolti ed esercizi proposti. Domande aperte e test a risposta chiusa permettono allo studente di valutare le conoscenze acquisite.
29,90 26,01

Nuovo tecnica aeronautica. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-574
Il volume 3 del Nuovo Tecnica aeronautica è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Sintesi di fine unità riassumono i concetti principali. Nel corso del testo, box di sintesi in lingua inglese (CLIL) permettono di apprendere il lessico tecnico del settore aeronautico. Il modulo finale raccoglie esercizi completamente svolti ed esercizi proposti. Domande aperte e test a risposta chiusa permettono allo studente di valutare le conoscenze acquisite.
29,90 26,01

Nuovo tecnica aeronautica. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVIII-574
L'opera, complessivamente articolata in 3 volumi, è un corso di Tecnica aeronautica per il triennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, per entrambe le articolazioni Costruzione del mezzo (aereo) e Conduzione del mezzo (aereo). Ogni volume è articolato in moduli e unità didattiche indipendenti e consequenziali ordinati secondo una sequenza ritenuta logica ai fini didattici; tuttavia questi possono essere letti separatamente senza che l'intelligibilità degli argomenti ne risulti compromessa; in tal modo il docente può effettuare la programmazione da lui ritenuta più idonea. In considerazione del fatto che lo studio dei problemi di aerodinamica, e meccanica del volo passa attraverso la necessaria conoscenza della matematica è stato introdotto un capitolo iniziale relativo ai richiami di quelle nozioni di matematica strettamente necessarie per la comprensione di quanto esposto. Caratteristiche della nuova edizione La nuova edizione di Tecnica aeronautica, inizialmente concepita come monovolume, è stata ora proposta in due volumi e un terzo di approfondimento differente per costruttori del mezzo aereo e per conduttori del mezzo aereo. Lo scopo principale dell'opera è stato e permane quello di offrire una trattazione completa, sistematica, rigorosa anche nel linguaggio, pur conservando il rigore scientifico. La nuova edizione integra ogni capitolo con una breve sintesi; i punti-chiave di ogni paragrafo sono evidenziati con parole e frasi in grassetto al fine di memorizzare facilmente i concetti fondamentali e acquisire un efficace metodo di studio. Le espansioni on-line rendono il testo sempre più ricco di spunti e di integrazioni (periodicamente implementabili) che trattano argomenti non inclusi nei volumi cartacei al fine di completare la preparazione dello studente. In considerazione del fatto che la letteratura aeronautica è prevalentemente in lingua inglese, sono stati introdotti box di sintesi in lingua inglese; cii² al fine di uniformare il contenuto del testo alla cultura aeronautica universalmente adottata e familiarizzare il lettore con le espressioni in uso nel settore aeronautico. Ogni volume contiene un modulo interamente dedicato ad esercizi ed esercitazioni integrati da approfondimenti relativi alla materia trattata. Oltre ad un certo numero di esercizi completamente svolti e di esercizi proposti (ove la materia lo richiede) vengono formulate domande sia a risposta aperta (questionari) che a risposta multipla in modo che lo studente possa procedere ad una autovalutazione delle conoscenze acquisite.
30,80 26,80

Nuovo tecnica aeronautica. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVIII-574
Il volume 2 di Nuovo Tecnica aeronautica è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Sintesi di fine unità riassumono i concetti principali. Nel corso del testo, box di sintesi in lingua inglese (CLIL) permettono di apprendere il lessico tecnico del settore aeronautico. Il modulo finale raccoglie esercizi completamente svolti ed esercizi proposti. Domande aperte e test a risposta chiusa permettono allo studente di valutare le conoscenze acquisite.
30,80 26,80

Complementi di tecnica aeronautica. Per conduzione del mezzo aereo. Per gli Ist. tecnici

Complementi di tecnica aeronautica. Per conduzione del mezzo aereo. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XVIII-574
Il testo completa il volume di Tecnica aeronautica in modo che siano coperti tutti gli aspetti relativi alla disciplina Meccanica e macchine ed è rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici del settore tecnologico, indirizzo Trasporti e logistica, articolazione Conduzione del mezzo (aereo). Il volume si articola in 24 unità didattiche, raggruppate in 5 moduli. Nel modulo 1 (Impiego operativo del velivolo) viene presentata in forma sintetica e riassuntiva la gestione operativa del velivolo. Nel modulo 2 (Strumentazione di bordo) viene trattata la strumentazione installata a bordo del velivolo accennando alla moderna strumentazione avionica e al riconoscimento dei malfunzionamenti con relative azioni di recupero. Nel modulo 3 (Pilotaggio del velivolo) vengono esaminate passo dopo passo le manovre discutendo anche degli errori più frequenti e dei criteri di valutazione delle prestazioni; vengono analizzate le varie tipologie di volo e viene infine presentato il manuale di volo. Nel modulo 4 (Sicurezza del volo), dopo aver descritto gli incidenti di volo e la loro prevenzione, viene trattata la gestione delle emergenze con gli equipaggiamenti di emergenza e di sopravvivenza di cui oggi si dispone. Il modulo 5 è interamente dedicato ad esercizi ed esercitazioni integrati da approfondimenti relativi alla materia trattata nei moduli precedenti. Oltre ad un certo numero di esercizi completamente svolti e di esercizi proposti (ove la materia lo richiede) vengono proposte domande sia a risposta aperta (questionari) sia a risposta multipla (test a quiz) in modo che lo studente possa procedere ad una autovalutazione delle conoscenze acquisite; le risposte corrette vengono date in fondo al volume. Alla fine di ogni unità  didattica è stata introdotta una sintesi che facilita l'acquisizione dei concetti trattati; le parole chiave sono evidenziate in grassetto per aiutare la memorizzazione dei concetti fondamentali. Sono stati inoltre introdotti box di sintesi in lingua inglese (CLIL) per introdurre lo studente al lessico inglese del settore aeronautico.
29,90

28,90 25,14

23,90 20,79

Esercizi di tecnica aeronautica. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
18,90 16,44

30,90 26,88

Tecnica aeronautica con esercitazioni. Per gli Ist. tecnici aeronautici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
39,90 34,71

Sistemi avionici. Principi di elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni e automazione. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: XIV-386
Obiettivo primario è quello di fornire agli studenti e ai docenti uno strumento didattico completo, efficace e di facile consultazione. Il testo è articolato in quattro moduli didattici, suddivisi in diciassette unità. Ogni unità didattica è corredata di test di verifica, sotto forma di quesiti a risposta multipla, per consentire un controllo continuo e graduale dell’apprendimento. Il testo copre tutti gli aspetti relativi ai contenuti previsti dalla indicazioni ministeriali impiegando un linguaggio scientifico rigoroso, ma nel contempo tale da essere compreso da tutti, appassionati e specialisti, senza tuttavia addentrarsi in complicate trattazioni, impiegando quel minimo di matematica richiesta per comprendere le semplici formule impiegate, che si suppongono note dai corsi di matematica. Ove necessario, viene impostato il problema dal punto di vista matematico e viene fornita la soluzione omettendo le elaborazioni che richiedono nozioni di Matematica Superiore. Nel primo modulo (elementi di elettrotecnica) vengono presentati in forma sintetica e riassuntiva le nozioni che dovrebbero essere già note da corsi del biennio (elettricità e magnetismo, circuiti e macchine elettriche); viene descritto, come applicazione di tali nozioni, l’impianto elettrico del velivolo. Nel secondo modulo (elettronica e telecomunicazioni) vengono prima trattati gli argomenti tipici dell’elettronica nelle due suddivisioni in elettronica analogica e digitale; i concetti di elettronica vengono successivamente applicati alle telecomunicazioni e alla radartecnica. Nel terzo modulo (avionica - termine entrato nel linguaggio tecnico che significa elettronica applicata al velivolo) vengono affrontate le problematiche relative alla navigazione in generale con particolare riferimento all’identificazione e ai principali sistemi impiegati in campo aeronautico (radiogoniometro, VOR, TACAN, navigazione iperbolica, navigazione satellitare, navigazione inerziale). Nel quarto modulo (elementi di automazione), dopo aver introdotto i concetti generali di cibernetica, trasmissione delle informazioni e automatismi, si passa alle applicazioni tipiche in campo aeronautico relative all’automazione e alla conduzione del mezzo aereo; la trattazione viene completata con le nozioni relative all’interfaccia uomo-macchina. Il testo è disponibile anche come eBook+, arricchito di test di verifica interattivi.
22,50 19,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.