Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Marchetti

Biografia e opere di Mauro Marchetti

La pallavolo dalla A1 alla Z. Guida tecnica progressiva per gli allenatori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il manuale di Marchetti è impostato su una progressione didattica della pallavolo con molteplici finalità: dall'omogeneizzazione del linguaggio tecnico, alla definizione delle tappe di acquisizione delle abilità generali e specifiche, determinando precisi obiettivi di allenamento. Ogni capitolo del libro descrive un fondamentale con il seguente schema descrittivo: - breve sintesi introduttiva; - descrizione della fase di preparazione e della fase di esecuzione del fondamentale; - sezione esercizi con proposte di lavoro propedeutico o specialistico di grande praticità; - elencazione ragionata degli errori più comuni riscontrabili nelle attività di formazione tecnica con riportato a specchio l'elenco delle attività correttive; - possibilità di accesso (in modalità Qr-Code) a brevi video esplicativi, con rappresentazione delle fasi di errore-correzione; - appendici con alcune delle più recenti interpretazioni sui moderni aspetti del volley e con le Tabelle Riassuntive di Riferimento (TRR), per categorie e fasce di età dai 6 ai 19 anni, con classificazione di obiettivi, metodi e organizzazione dell'allenamento.
29,00 27,55

Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
L'autore ha raccolto tutte le esercitazioni ideate ed ampiamente sperimentate e applicate sul campo in venti anni di attività pallavolistica. Il risultato è questo eserciziario utilissimo e sicuramente efficace per migliorare le prestazioni dei propri atleti e crescere insieme. Obiettivo primario è quello di preparare un allenamento proponendo una successione organica di esercizi semplici e utili, finalizzati al potenziamento delle abilità atletiche dei pallavolisti attraverso la simulazione di ogni possibile situazione di gioco e relative difficoltà. Elemento di novità è il metodo di presentazione che associa diverse tipologie di esercitazioni in modo spontaneo e coinvolgente senza seguire quegli schemi predefiniti sui quali spesso si basa la didattica pallavolistica. Una forma di originale creatività che permette di discostarsi dalle esecuzioni più note e tradizionali, fornendo allo stesso tempo la possibilità di interpretazioni personali con la creazione di ulteriori nuovi esercizi come antidoto al "fattore noia" durante gli allenamenti.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.