Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Cascio

Biografia e opere di Arcangelo Ghisleri

Introduzione alla filosofia di Hegel

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 248
Hegel in Italia fu recepito poco e male. Non è mai esistita una scuola vera e propria. A partire dalla metà dell'Ottocento pochi pensatori cominciarono a prendere dal Sistema quello che interessava loro, avviando così una nuova, autonoma, filosofia e conferendo all'hegelismo un'impronta tipicamente italiana. Solo un pensatore fece eccezione: Augusto Vera. Fu lui che provò a capire Hegel ancor prima di criticarlo o interpretarlo. Una cosa che a noi sembra ovvia, ma che ai tempi non lo fu. A partire dagli studi alla Sorbona di Parigi, passando per le esperienze in Francia con Victor Cousin e Adolph Franck e un soggiorno fruttuoso in Inghilterra, stimato dagli hegeliani europei, dal Michelet, da Rosenkranz che gli dedicò un volume, chiamato alla cattedra di storia della filosofia a Napoli da Francesco De Sanctis, Vera fu un brillante e chiaro espositore. "Introduzione alla filosofia di Hegel" è tra le sue opere più note, redatta in francese nel 1855, ancora oggi conserva una straordinaria freschezza e attualità.
20,00 19,00

Almanacco Repubblicano 2020. Valori umani ed economia

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2021
pagine: 108
Questo nuovo numero dell'Almanacco vuole riflettere su uno dei tratti più salienti dell'identità repubblicana, in un momento in cui questo argomento torna a essere di stringente attualità. All'interno saggi di Giancarlo Elia Valori, Niccolò Rinaldi, Davide Giacalone, Bepi Pezzulli, Oliviero Widmer Valbonesi, Luca Delli Santi, Stefania Schipani, Marco Spina, Sabrina Conti, Massimo Ricciuti, Claudio Cocchiarello.
15,00 14,25

La questione economica e il Partito Repubblicano

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2020
pagine: 108
La tradizione repubblicana parte da un assioma. Forse non ci sono leggi, ma questo non vuol dire che la Politica debba sottomettersi ai capricci dei Mercati. Non amano, i repubblicani, i 'dogmatismi', le 'formulette', quasi mistiche, ma sono sempre interessati a preservare la dignità dell'uomo. Per questo pagine come quelle di Arcangelo Ghisleri riescono ad essere ancora di grande attualità, in un'epoca in cui sembra che il liberalismo economico orienti ogni scelta e determini ogni destino.
14,00 13,30

Almanacco Repubblicano 2019. Europa: un sogno ancora possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2020
pagine: 136
Hanno collaborato a questo numero: Graham Watson, Niccolò Rinaldi, Giorgio La Malfa, Marco Spina, Massimo Andolfi, Giovanni Balducci, Cosimo Ceccuti, Federico Ziberna, Mario Leone, Giancarlo Germanà, Marco Del Panta, Sabrina Conti, Stefania Schipani, Ivan Eotvos, Riccardo Bruno, Claudio Chioccarello.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.