Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Merlo

Biografia e opere di Maurizio Merlo

Marsilio da Padova. Il pensiero della politica come grammatica del mutamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
"Filosofo più aristotelico che cristiano", il medico Marsilio da Padova (1275 ca.-1343) ci aspetta all'incrocio tra la via che porta a Gerusalemme e la via che porta ad Atene, e il suo nome, ora benedetto e ora maledetto, suona in quel punto di incontro "originario", dove si produce il pensiero della politica, dove il mutamento immagina la propria grammatica. In un affascinante intreccio di teologia, filosofia e politica, la sua riflessione attraversa le figure della legge, della giustizia e del diritto, ridisegna in forme sorprendenti l'orizzonte della pace e della guerra, facendone principio di identità della comunità politica, e avanza in tutta la sua potenza il problema del governo, della moltitudine, della democrazia.
21,00 19,95

19,00 18,05

Vinculum concordiae. Il problema della rappresentanza nel pensiero di Nicolò Cusano
38,50

Elementi di economia ed estimo forestale-ambientale

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1992
pagine: X-546
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.