Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Boscherini

Biografia e opere di Maurizio Boscherini

Racconti umoristici

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 151
I Racconti umoristici sono nati nel giro di alcuni anni: ogni mese l'autore, dovendosi recare, assieme a un gruppo di volontariato, a fare letture in una Casa di Riposo, scriveva di volta in volta alcuni racconti brevi adatti alle limitate capacità attentive degli ospiti. Le storie, collocate fra gli anni '50 e '60 in un ambiente ancora rurale e legato a riti arcaici, si contrappongono a quanto sta succedendo oggi, palesando un ribaltamento di valori da cui scaturisce l'umorismo. Rinchiuso in casa dal covid, l'autore ha rivisitato i racconti uno per uno per renderli fruibili da parte di un pubblico cosiddetto "normale", riducendo il dialetto romagnolo e arricchendo il testo. Le molte battute dialettali divertono sia il pubblico più semplice, sia quello più smaliziato.
14,90 14,16

Incompatibilità

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 160
Raffaello Busco a 22 anni si trova costretto a lasciare il suo amato paesino dell'Appennino romagnolo per insegnare a Milano. Maestro elementare, di carattere patologicamente timido, sopravvive in qualche modo alla sfida e ritorna dopo otto anni a Rivogaio. La ritrovata serenità viene per sempre spazzata via dalla pubblicazione di un suo libro, "L'ultimo maestro", un diario sulla sua esperienza di docente in cui bonariamente mette in luce i mali della scuola italiana. La piccola comunità insorge e il Provveditorato lo esilia per incompatibilità ambientale in un paesino distante pochi chilometri. Busco, amareggiato e depresso, riuscirà comunque, tra mille difficoltà, a farsi apprezzare dai piccoli alunni grazie anche al sostegno di figure semplici e straordinarie.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.