Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Bortali

Biografia e opere di Antonella Grana

Misurare l'orlo del caos. Casi aziendali e cambiamenti nel controllo di gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Questo libro nasce dalle esperienze e dalle considerazioni maturate durante il ciclo di incontri "Cenacoli per Controller" che Salone d'Impresa ha organizzato nell'ultimo anno. In questo percorso si è cercato di analizzare l'importanza di alcuni fondamentali cambiamenti nella gestione d'impresa relativamente all'impatto che questi stanno avendo nel modo di strutturare e gestire un supporto al processo decisionale delle PMI più efficace ed efficiente. Il perno centrale attorno al quale ruota il libro vuole essere il cambiamento, rapido e continuo, che non solo caratterizza i nostri giorni ma anche il diverso modo di fare impresa, approfondendo quindi le diverse necessità che emergono nello strutturare un sistema di supporto alle decisioni flessibile, mirato, rapido e condiviso. I cinque argomenti principali nei quali si articola il libro, raccontati attraverso testimonianze di docenti universitari, professionisti e l'esposizione di diversi casi aziendali (Poolmeccanica Lorenzon, L'Inglesina Baby, Silca, Topp, Fracarro Radioindustrie, Gruppo SME, Unicredit Group), sono: il cambiamento dello scenario per il controllo di gestione; Il controllo di gestione per l'azienda socialmente responsabile; il pensiero Lean per il controllo di gestione; le nuove modalità di supporto per il processo decisionale nelle PMI; la misurazione del valore del cliente in un approccio market oriented.
23,00 21,85

Le imprese che cambiano. Teorie e casi aziendali di changing management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo libro si rivolge in particolare a imprenditori e manager di PMI. Vuole semplicemente capire che cos'è il cambiamento e come tentare di governarlo senza esserne governati. Le imprese si trovano spesso impreparate, dovendo operare in un ambiente competitivo sempre più complesso. Questa complessità, come si è potuto constatare nel corso degli ultimi decenni, è di difficile gestione con i mezzi e le tecniche aziendali classiche e diventa allora essenziale che l'imprenditore sappia sviluppare nuovi obiettivi per la ricerca dell'eccellenza (customer satisfaction, ottimizzazione dei prodotti e dei processi, learning organization, lean production, business intelligence) così da aumentare i possibili vantaggi competitivi dell'azienda nei mercati del nuovo millennio. Il libro si struttura in due parti: nella prima ("Il cambiamento per l'impresa: come si modificano le attività") vengono descritti i principali cambiamenti in corso in ambito imprenditoriale e se ne analizzano le caratteristiche con riferimento a ogni singola funzione aziendale; nella seconda ("Casi aziendali di cambiamento") vengono infine esposti casi di aziende e organizzazioni di successo (Enaip FVG, Ferplast, Metalpres, Pema Group, Omega Group, Ulss 12 Venezia, Vagheggi) che hanno governato fenomeni di cambiamento in vari campi e attività.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.