Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matthew Meyer

Biografia e opere di Matthew Meyer

Mononoke. L'ora degli spiriti maligni

Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 288
Questo fantasmagorico repertorio di spiriti maligni tratta degli esseri più ripugnanti e malefici dell’universo magico nipponico, i mononoke, che abitano una realtà parallela alla nostra. Nelle terre di frontiera, dove la civiltà lascia il posto alla natura selvaggia e impenetrabile, è più facile incappare in questi esseri. Gli uomini sono padroni del giorno, ma al crepuscolo e di notte il soprannaturale prende il sopravvento e gli spiriti maligni sono più potenti che mai; anche i momenti di passaggio fra le stagioni, come solstizi ed equinozi, sono avvolti nel mistero dell’occulto.
16,90 16,06

Tarocchi yokai. Viaggio dell'anima e spiriti giapponesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 180
Il cofanetto contiene un libro di 180 pagine e 78 carte splendidamente illustrate, dove l'incredibile genialità di Matthew Meyer, esperto di fama mondiale di Yōkai, si unisce al bagaglio culturale di Marianna Zanetta che combinando la sua passione per i tarocchi al suo studio antropologico, ha associato a ogni Yōkai una carta che lo rappresenta. I personaggi e i simboli della spiritualità giapponese vengono così identificati con le figure classiche dei tarocchi, che appaiono sotto una nuova luce.
24,90 23,66

Il Ryujin. Il palazzo del re drago

Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il Giappone è distribuito su 14.000 isole e il suo rapporto con il mare è complesso e radicato nelle leggende tradizionali, popolate di spiriti e mostri: al centro del folclore marino c’è la figura di Ryūjin, il Re Drago che regna sull’oceano dal suo palazzo di corallo e su un serraglio di creature, gli yōkai acquatici. Ognuno di loro ha un ruolo nella società sottomarina che riflette la vita del nostro mondo, con il quale essi interagiscono regolarmente: alcuni sono giocosi, esaudiscono desideri e forniscono protezione divina agli umani, altri possono essere mortali e portare terribili maledizioni.
26,90 25,56

Yokai. Mostri leggendari giapponesi

Yokai. Mostri leggendari giapponesi

Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 10
Un libro pop up che trasporta il lettore nell’affascinante mondo del Sol Levante, alla scoperta dei mostri leggendari giapponesi. Pop up illustrati in modo originale si animano dando vita a mostri marini, villaggi, montagne e case giapponesi. Le illustrazioni e i testi dettagliati a opera di Matthew Meyer, l’esperto mondialmente riconosciuto di yokai, mostri e fantasmi nipponici, si coniugano con i pop up realizzati da Sam Ita. Un lavoro di squadra di due nippo-americani: un americano che vive in Giappone e un giapponese che vive in America. 4 scenografici ambienti in pop up - le montagne, l’acqua, il villaggio, la casa - animati da yokai caratteristici per ogni ambiente. Spiriti di ogni genere: animali sacri, dei dimenticati, potenti giganti, creature mutanti, serpenti mostruosi e altro ancora... tutti in un unico libro pop up.
32,90

Kitsune. Le nozze della volpe e altre storie di yokai giapponesi

Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 235
Dopo Hakutaku, Yeikai e Mononoke, la raccolta illustrata di yokai dell'antico Giappone si arricchisce di 113 nuove creature, tra le quali primeggiano le più potenti, insidiose e seducenti di tutte: gli spiriti volpe kitsune.
24,90 23,66

Il libro dello Hakutaku. Storie di mostri giapponesi

Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 227
Questo libro contiene una varietà di mostri e fantasmi, alcuni originari del Giappone, altri incorporati nel folclore nipponico da culture straniere. Secondo la leggenda, un antico imperatore ricevette in dono da un animale magico chiamato appunto Hakutaku un volume straordinario, una sorta di “bestiario dei mostri” contenente informazioni su tutti gli spiriti, i fantasmi, gli dei e i demoni del Giappone. Di questo libro, andato perso molto tempo fa, sarebbero sopravvissuti alcuni frammenti. Nel corso dei secoli, gli artisti giapponesi crearono enciclopedie illustrate dedicate al mondo degli spiriti (yokai) e del soprannaturale. Le loro fonti principali erano i racconti e le tradizioni del folclore locale, ma anche la storia e la letteratura; e non mancarono di attingere all’immenso patrimonio degli antichi classici cinesi, reinterpretati attraverso il filtro della cultura e della sensibilità giapponesi. Inventarono così tanti nuovi yokai! E ancora oggi l’abitudine di collezionare e raccontare storie simili è molto sviluppata in Giappone.
26,90 25,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.