Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Marconato

Biografia e opere di Matteo Marconato

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 6

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 52
Il Vademecum Privacy accompagna e sostiene l'ente, i dirigenti, i responsabili di posizione organizzativa e tutti i dipendenti impegnati nello svolgimento di attività relative alle operazioni di trattamento dei dati personali, attraverso sei Quaderni operativi sulle tematiche più stringenti in materia di privacy. La pubblicazione è naturalmente diretta anche al DPO che, nell'espletamento dei suoi compiti di vigilanza e consulenza, può utilmente usufruire delle soluzioni proposte nel quaderno e suggerirlo all'ente quale utile strumento di supporto per il corretto trattamento dei dati personali. Questo 6° Quaderno approfondisce il tema introdotto nei precedenti Quaderni relativo al Piano protezione dati, in particolare approfondendo il tema del sistema di gestione del rischio nella dimensione statica e dinamica offrendo indicazioni operative sulla fase di monitoraggio e sulle azioni correttive. In relazione al trattamento dei dati, vengono poi esaminati, sempre in chiave operativa, i rapporti con le Autorità di controllo e con gli interessati: notificazioni, comunicazioni e gestione dei dati breach. Nella sezione dedicata alla sicurezza informatica vengono affrontate le tecniche di implementazione del livello di sicurezza, con attenzione alle innovazioni e all'intelligenza artificiale.
54,00 51,30

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 5

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il Vademecum Privacy nasce per accompagnare e sostenere l'ente, i dirigenti, i responsabili di posizione organizzativa e tutti i dipendenti impegnati nello svolgimento di attività relative alle operazioni di trattamento dei dati personali, attraverso la pubblicazione di sei Quaderni operativi sulle tematiche più stringenti in materia di privacy. La pubblicazione è naturalmente diretta anche al DPO che, nell'espletamento dei suoi compiti di vigilanza e consulenza, può utilmente usufruire delle soluzioni proposte nel quaderno e suggerirlo all'ente quale utile strumento di supporto per il corretto trattamento dei dati personali. In particolare, in questo quinto Quaderno si affrontano i seguenti temi: Piano di protezione dei dati (PPD): documentazione e sistema di prove per escludere la responsabilità; Le modalità di trattamento dei dati personali: sistemi automatizzati e profilazione della persona; Sicurezza informatica: formazione obbligatoria e opzionale; Monitorare, valutare e correggere. Con schema di Report sulle misure minime di sicurezza informatica.
54,00 51,30

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 68
In questo quarto Quaderno si affrontano i seguenti temi: Protezione dei dati personali: i diritti degli interessati e la valutazione di impatto DPIA nel Piano protezione dati; Trattamento dei dati personali: Ruolo e funzioni dei Responsabili e dei Contitolari del trattamento dei dati; Sicurezza informatica: Piano triennale per l’informatica nella p.a. e Cloud First: impatto sul trattamento e sulla protezione dei dati personali; Speciale (inserto staccabile): DPO e RPD. Le decisioni della Corte dei conti, le responsabilità e le coperture assicurative.
54,00 51,30

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 60
Il Vademecum Privacy nasce per accompagnare e sostenere l’ente, i dirigenti, i responsabili di posizione organizzativa e tutti i dipendenti impegnati nello svolgimento di attività relative alle operazioni di trattamento dei dati personali, attraverso la pubblicazione di sei Quaderni operativi sulle tematiche più stringenti in materia di privacy. La pubblicazione è naturalmente diretta anche al DPO che, nell’espletamento dei suoi compiti di vigilanza e consulenza, può utilmente usufruire delle soluzioni proposte nel quaderno e suggerirlo all’ente quale utile strumento di supporto per il corretto trattamento dei dati personali. In particolare, in questo terzo Quaderno si affrontano i seguenti temi:; Protezione dei dati personali: il sistema di protezione e il risk management nel Piano protezione dati. La conformità alle norme UNI ISO; Trattamento dei dati personali: la designazione di dirigenti e/o posizioni organizzative e di incaricati per il trattamento dei dati; Sicurezza informatica: Data Breach da virus ransomware. L’importanza del team; Formulario: la procedura per la gestione di Data Breach ai sensi del Regolamento UE 679/2016 Nadia Corà: Avvocato amministrativista area Legal Tech Matteo Marconato: Information Security Manager. Consulente in materia di Intelligenza Artificiale, Big Data e Industria 4.0.
54,00 51,30

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 68
Questo 2° Quaderno approfondisce il tema introdotto nel 1° Quaderno relativo al Piano protezione dati, in particolare definendone: oggetto, finalità, correlazioni con altri strumenti. Viene poi esaminato, sempre in chiave operativa, il delicato argomento delle informative sul trattamento dati rivolte ai dipendenti e altre categorie particolari. “I backup dei dati e delle mail: come e quando effettuarli”, questo il nodo che si vuole invece sciogliere nella sezione “Sicurezza informatica”.
54,00 51,30

Vademecum Privacy. Quaderno operativo per il trattamento dei dati nella PA. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il Vademecum Privacy nasce per accompagnare e sostenere l’ente, i dirigenti, i responsabili di posizione organizzativa e tutti i dipendenti impegnati nello svolgimento di attività relative alle operazioni di trattamento dei dati personali, attraverso la pubblicazione di sei quaderni operativi che affronteranno di volta in volta le tematiche più stringenti in materia di privacy. La pubblicazione è naturalmente diretta anche al DPO che, nell’espletamento dei suoi compiti di vigilanza e consulenza, può utilmente usufruire delle soluzioni proposte nel quaderno e suggerirlo all’ente quale utile strumento di supporto per il corretto trattamento dei dati personali. In particolare, in questo primo Quaderno si affrontano i seguenti temi: Protezione dei dati personali: il passaggio dal DPS al Piano di Protezione dei Dati evidenzia l’importanza di elaborare la ricognizione dei trattamenti, con formazione del relativo indice, nonché di procedere ad una sintetica descrizione del trattamento e del flusso informativo. Trattamento dei dati personali: viene esaminato il caso relativo alla localizzazione dei veicoli, specie in relazione all'esigenza di bilanciare i diversi interessi in gioco. Sicurezza informatica: la contitolarità del trattamento dati con il fornitore di servizi ICT/Cloud. Formulario: lo schema personalizzabile di Circolare con le indicazioni operative per chi si occupa di pubblicazioni nell’Albo pretorio e nell'area “Amministrazione trasparente” dei siti istituzionali.
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.