Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Squillante

Biografia e opere di Massimo Squillante

Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell'università

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
"Sfide didattiche" è una tappa di ricerca. Condotta da docenti che riflettono sulle strategie adottate. Per migliorarle. "Sfide didattiche" è un'analisi di “buone pratiche”. Un caleidoscopio disciplinare, non modelli da eseguire: exempla cui ispirarsi. O, magari, contrapporre alternative di progettazione. "Sfide didattiche" è un dialogo tra artigiani di praxis e rielaborazione della conoscenza. Altro e oltre la poíesis. Perché attraverso il cristallino del pensiero critico, la didattica è articolabile: intrecciando obiettivi specifici con quelli trasversali. Perché se si perseguono traguardi di competenza, si può puntare a formare «una testa ben fatta» piuttosto che una «testa piena». Perché il pensiero critico è anche messa-in-opera di altre forme: creatività, oltre ogni dogmatismo, capacità di collegare, reimpiego di esperienze, reclutamento dei vissuti. Se ne consiglia la lettura a chi senta l'urgenza di opporsi alla scissione tra apprendimento e riflessione. Se ne sconsiglia la lettura a chi ritenga un perditempo d'aula il costruire, co-costruire e decostruire. Perché così si fa. E basta. Prefazione di Francesco Sabatini.
25,00 23,75

Il trattamento del rischio in ambito bancario e assicurativo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il trattamento e la valutazione del Rischio Operativo in ambito bancario e assicurativo costituiscono il dominio d'interesse dei contributi raccolti nel presente volume; contributi discussi nella giornata del convegno omonimo, svoltosi il 9 ottobre 2006 presso il Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali dell'Università degli Studi del Sannio. Il presente volume raccoglie i contributi applicativi presentati dagli studiosi delle differenti discipline che hanno partecipato al Convegno.
13,00 12,35

Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 544
Le procedure decisionali, gli strumenti valutativi, i diversi approcci al trattamento dell'incertezza e le applicazioni in un'ampia gamma di settori costituiscono il dominio d'interesse dei contributi raccolti nel volume "Metodi, modelli e tecnologie dell'informazione a supporto delle decisioni"; contributi discussi nelle diverse sessioni del Convegno omonimo, svoltosi dal 24 al 26 Giugno 2004 presso la Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell'Università del Sannio e pensato con l'intento di fare incontrare e confrontare studiosi di differenti discipline, che avessero, comunque, l'esigenza di analizzare, approfondire ed applicare gli strumenti ed i modelli quantitativi legati alle procedure decisionali. È nostra convinzione che attraverso il confronto di diverse competenze disciplinari e svariati punti di vista, gli studiosi impegnati nel vasto ambito delle procedure decisionali e delle relative applicazioni possano trovare spunti vitali per l'avanzamento della conoscenza nel proprio settore di ricerca.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.