Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Maurizio

Biografia e opere di Massimo Maurizio

Prossima fermata Cremlino. Percorsi reali e immaginari nella Mosca letteraria

Prossima fermata Cremlino. Percorsi reali e immaginari nella Mosca letteraria

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 192
Fino agli anni Settanta del secolo passato Mosca era vista prima di tutto come espressione simbolica dell'utopia comunista, dichiarata contemporaneamente realizzata e in divenire. Un'osservazione più attenta del suo ruolo nell'immaginario artistico del periodo dischiude letture contraddittorie e paradossali, che ne sovvertono il senso profondo e rivelano il volto di una città in costante conflitto con se stessa, vittima del proprio ruolo di capitale e guida dello Stato socialista per antonomasia. L'evoluzione dell'immagine letteraria di Mosca negli ultimi cinquant'anni delinea la trasformazione della percezione dello spazio urbano e dei miti a esso legati, riflettendo la progressiva erosione del suo potenziale utopico e sacrale e, soprattutto, dell'ideale da esso rappresentato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.