Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Maggiari

Biografia e opere di Massimo Maggiari

Nel cuore del passaggio a Nord-Ovest. Sulle tracce di esploratori e sciamani inuit

Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2024
pagine: 262
Chi viaggia è libero di farlo in mille modi. Chi intende però viaggiare nelle diverse anime del mondo, nel volto nascosto di terre lontane non va alla ricerca di trofei o chimere commerciali. Questo libro ci conduce nei luoghi in cui Roald Amundsen, il leggendario esploratore norvegese, ha vissuto la grande avventura del Passaggio a Nord-Ovest. Grazie al racconto di Massimo Maggiari, che nell’arco di più di vent’anni ha ripercorso quei territori con le sue poesie preferite nel cuore, incontriamo i popoli del Grande Nord sui vasti pianori ghiacciati, sugli assembramenti di iceberg di fronte alle coste coperte di nubi e tra i riflessi di acque abitate da balene e orsi polari. Con lo sguardo di chi cerca le condivise radici umane, terrestri e cosmiche, l’autore ci racconta delle danze dell’aurora boreale – nelle cui armonie gli indigeni sanno leggere il benessere dei Poli – e della vita di quelli che egli definisce “gli ultimi guardiani dell’Artico”, gente sobria e generosa, dura ma con la mano aperta, maestri nell’arte della sopravvivenza in condizioni estreme e al contempo consapevoli dell’anima del mondo che si manifesta nelle lande ghiacciate e negli animali che le abitano.
24,00 22,80

Leggere nel cuore. I segreti di un curandero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 216
Massimo Maggiari si è addentrato nel deserto del Messico settentrionale per incontrare Don Mateus, un curandero famoso che abita in un villaggio della Sierra a più di duemila metri. Il primo particolare incredibile è che Don Mateus è italiano. Partito dal nostro Paese diciottenne, agli inizi degli anni Ottanta, decide di fermarsi lassù per imparare, da un maestro locale disposto a fargli da guida, l’antica arte di curare anima e corpo assieme allo spirito. Dato per scomparso dall’ambasciata italiana, Don Mateus si addestra per anni nel deserto. In quei luoghi sperduti, affollati solo di rovine spagnole e sacralità Huichol - il popolo di nativi della Sierra Madre che come i Tarahumara utilizzano nelle loro feste sacre il peyote, un cactus allucinogeno - Don Mateus trova qualcosa di unico e di prezioso: la chiamata a quei segreti che possono essere utilizzati per fare del bene al prossimo, ovvero l’arte del curandero. Leggere nel cuore richiede tempo e pazienza, è un apprendistato lungo e tortuoso. Dopo tre anni di visite, pellegrinaggi e interviste a Don Mateus, il libro offre degli insegnamenti e una visione del vivere che ognuno di noi può accogliere nel proprio santuario interiore. È un percorso affascinante in grado di aprire squarci su pratiche che possono fare molto bene anche, e soprattutto, alle donne e agli uomini che vivono una realtà così diversa come la nostra. Lo stesso Don Mateus sostiene: “Vale la pena mettere in pratica questi insegnamenti, non ti sentirai più solo”.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.