Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Gregori Grgic

Biografia e opere di Massimo Gregori Grgic

Interior yacht design

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 158
Andare per mare è stato per molto tempo una scelta obbligata e, in alcuni casi, anche un'esperienza rischiosa, caratterizzata da disagi e privazioni, mentre oggi è una passione, un hobby, una moda e solo per pochissimi un vero e proprio lavoro. L'evoluzione dell'idea di viaggio da necessità a piacere ha comportato un cambiamento anche nella struttura e nella progettazione delle imbarcazioni. Fino a pochi decenni fa progettare, costruire e condurre un'imbarcazione era un'attività particolare, fatta di tecniche tramandate di generazione in generazione e sistemi avvolti da un certo mistero per chi abitava a terra. Nel secondo dopoguerra, con l'introduzione di nuove tecnologie e il boom economico, i cantieri passarono da un'impostazione artigianale a una industriale, sancendo la nascita della nautica di massa e favorendo la progettazione e la diffusione di barche idonee alla crociera e, soprattutto, all'ospitalità e alla residenza. Non sono quindi più solamente le prestazioni dell'imbarcazione a determinare modifiche e sviluppi nella progettazione, ma fattori quali l'economia dello spazio, l'abitabilità interna e la piacevolezza degli ambienti di bordo. Proprio di questi fattori si occupa il volume, uno strumento didattico chiaro e sintetico sulla progettazione di interni dello yacht a motore, ma anche un testo per marinai professionisti e della domenica, per i pionieri del diporto, i progettisti, i costruttori e "tutti quelli che prima o poi sono caduti in mare in porto o in navigazione".
28,00 26,60

Yacht design handbook

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
28,00 26,60

Il progetto della nave

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Uno strumento didattico chiaro e sintetico sulla materia, assai complessa, della progettazione dello yacht a motore. Il testo, rivolto principalmente a studenti di Corsi di laurea e Master sul tema del progetto applicato all'ambito degli yacht a motori, non è utile solo a chi ne studia la progettazione o a chi li costruisce, anzi: il linguaggio, essenziale e lineare, ne fa un libro di agevole lettura anche per il diportista che voglia sapere qualcosa di più sulla sua barca - come funziona, perché è fatta in un certo modo, quali sono i criteri in base ai quali giudicarne la bontà, la tenuta di mare e così via. L'autore, uno dei più noti designer nella comunità mondiale dello yachting, con un'esperienza più che trentennale di progettazione e di direzione dei lavori nei cantieri di tutto il mondo e alle spalle oltre centocinquanta imbarcazioni di successo, guida il lettore in un percorso attraverso le varie componenti dello yacht, dalle forme di carena fino al colore delle tende, alternando parti più prettamente teoriche ad alcuni trucchi e suggerimenti frutto della sua lunga attività. Completano il testo un glossario dei termini tecnici e alcune tavole a colori che illustrano chiaramente le varie fasi della progettazione.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.