Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Rosa

Biografia e opere di Massimiliano Rosa

Storie e poesie di Ichnusa

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 168
Dall'anglona al Campidano di Cagliari, dalla Planargia alla Barbagia, è il viaggio che percorriamo per le strade della sardegna, scandito al ritmo di poesie e storie. Il pozzo di santa Cristina e la sua civiltà nuragica; Burgos e il fiume Tirso; la Barbagia con i suoi riti magico-religiosi e le domus de Janas (case delle fate), ci perdiamo tra le immagini dei paesaggi, quelli aspri e brulli dei monti e quelli dolci e salati dell'acqua di mare, il suono delle varietà linguistiche e dei canti popolari, l'incontro delle tradizioni e le suggestioni delle leggende tramandate di padre in figlio. Con una voce appassionata, meravigliata e un po' malinconica Massimiliano Rosa ci accompagna nella scoperta della sua terra, di quelle radici che non bisogna smettere di rispettare, ma coltivare e alimentare per mantenere viva la nostra storia.
16,00 15,20

Contos de janas

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 150
Elfi, gnomi, streghe e altri piccoli esseri dotati di grandiosi poteri popolano gli scoscesi pendii della Sardegna. nascosti nel sottosuolo, animano da generazioni i racconti delle nonne: la terribile Pilighitta inganna gli uomini trasformandosi in qualsiasi animale, le fate di su Toni danzano leggere come le nuvole primaverili nel cielo, le Janas corrono furtive mandando benedizioni o maledizioni. Da questa terra di magie partono i Contos de Janas che, dalle vette del Gennargentu, arrivano fino ai campanili di Amatrice e Arquata, al Golfo di Napoli e alle strade di Roma, per legare le vicende del mondo reale alla meraviglia di una cultura antica di secoli. Massimiliano Rosa, con una narrazione impreziosita dai colori della sua lingua natia, svela una Sardegna segreta, dove i chiassosi villaggi turistici e le spiagge affollate lasciano il posto al silenzio dei boschi abitati da queste prodigiose creature. Grazie a un profondo legame con le tradizioni isolane, l’autore mescola storie fantastiche e non, attraversate dal fil rouge delle Janas incantatrici che nella notte tessono la trama del destino degli uomini.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.