Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maris Wicks

Biografia e opere di Maris Wicks

Astronaute. Donne all'ultima frontiera

Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2024
pagine: 176
La storia delle prime donne nello spazio raccontata con passione, sincerità e moltissimo umorismo dalla voce di Mary Cleave, grande astronauta e scienziata. Gli Stati Uniti aprirono le porte dello spazio alle donne solo vent’anni dopo l’avventuroso volo della sovietica Valentina Tereshkova. Ma le prime astronaute statunitensi furono pioniere in più di un senso, perché le attendeva una sfida aggiuntiva: dimostrare al potere scientifico e a quello politico che sarebbero state capaci di andare nello spazio, proprio come i colleghi maschi. Intanto la NASA aveva ancora molto da imparare su come rendere i viaggi spaziali davvero accessibili anche a loro… Nelle parole di Mary Cleave ripercorriamo i passi delle donne che lottarono per avere la possibilità di volare nello spazio e di quelle che ci riuscirono, come Valentina Tereshkova, Sally Ride e le altre astronaute delle prime classi miste alla NASA. Il suo entusiasmo ci guida alla scoperta della scienza dei voli spaziali e ci fa assaporare la determinazione e lo spirito di squadra delle prime donne all’ultima frontiera. Età di lettura: da 10 anni.
16,90 16,06

Lo spettacolo del corpo umano

Lo spettacolo del corpo umano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2019
pagine: 232
Uno scheletro ti accompagnerà in un buffo viaggio a fumetti attraverso il corpo umano. Dalle ossa, ai muscoli, a tutti gli apparati, imparerai tante cose, anche le più insolite: come cresciamo, perché ci viene il singhiozzo e persino cosa c'è nella nostra cacca! Segui un panino nel suo viaggio dal tavolo da pranzo fino al gabinetto! Scopri come sogna il cervello! Impara come il corpo reagisce quando ci prendiamo il raffreddore... e molto altro! Età di lettura: da 11 anni.
15,50

Primati. Le amicizie avventurose di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas

Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2015
pagine: 133
La vera storia di Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas, tre delle più importanti scienziate del Novecento, che hanno dedicato la loro vita a farci conoscere gli animali più simili all'uomo. Durante gli anni passati a vivere immerse nella natura, a stretto contatto con scimpanzè, gorilla e orango, queste donne sono state responsabili di alcune delle più grandi scoperte nel campo della primatologia e nella comprensione di cosa significa "essere umani". Una graphic novel per avvicinare e appassionare i ragazzi alla scienza, attraverso il racconto delle vite avventurose di tre donne straordinarie. Età di lettura: da 12 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.