Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Becciu

Biografia e opere di Anna Rita Colasanti

In viaggio per crescere. Un manuale di auto-mutuo aiuto per gli adolescenti: per potenziare le proprie risorse e stare bene con sé e con gli altri

In viaggio per crescere. Un manuale di auto-mutuo aiuto per gli adolescenti: per potenziare le proprie risorse e stare bene con sé e con gli altri

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
L'adolescenza è un'età ricca di sfide e di opportunità nella quale la normale fatica del diventare adulti può trasformarsi in un'esperienza psicologica stressante che apre la strada a situazioni di forte malessere. Poterla affrontare provvisti degli strumenti necessari per rispondere alle molteplici richieste che essa pone, vuol dire non solo traghettare senza particolari intralci verso l'età adulta, ma soprattutto sfruttare pienamente le sue infinite potenzialità. In questa prospettiva, questo manuale intende costituire per gli adolescenti un'occasione per apprendere ed accrescere, con l'aiuto e il supporto dei pari, quel bagaglio di competenze e strategie che permettono di far fronte con successo ai complessi compiti di sviluppo propri di questa età."In viaggio per crescere" è così il viaggio verso l'adultità che gli adolescenti sono invitati a compiere insieme a Greg, Jonny, Gessica, Angela, Ugo, Tanino, Mario, Maria Pia, Singh, nove ragazzi che conosciutisi in treno, offrono - con le loro storie - preziosi spunti per riflettere sull'esperienza e potenziare il proprio repertorio di strategie e abilità.Gli otto episodi che scandiscono il viaggio da Roma a Milano sono i motivi dai quali si parte per confrontarsi in gruppo sul rapporto con se stessi, con la famiglia, con la scuola, con gli amici, con l'autorità, con il rischio, con il futuro e per sviluppare e affinare competenze personali e sociali in funzione di una maggiore autonomia e capacità decisionale.
22,00

La promozione delle capacità personali. Teoria e prassi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 416
Questo volume si rivolge a tutti coloro che operano o si preparano ad operare nella formazione dei ragazzi e dei giovani. Nato come manuale operativo per i formatori della formazione professionale, impegnati nel potenziamento delle capacità personali degli allievi, esso costituisce un prezioso strumento di lavoro per chiunque lavori in campo socioeducativo: psicologi, pedagogisti, educatori, docenti, tutor, operatori sociali e di comunità.
44,00 41,80

Prevenzione e salute mentale. Manuale di psicologia preventiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 382
La prevenzione nella salute mentale ha una storia di oltre cento anni. Tuttavia lo sviluppo sistematico di programmi preventivi su base scientifica con studi controllati che ne provassero l'efficacia non si è avuto prima degli anni '80. Da allora il campo della prevenzione nella salute mentale si è arricchito notevolmente dando vita ad un corpus di conoscenze confluenti nella psicologia preventiva. Il volume, che costituisce il primo manuale di psicologia preventiva in lingua italiana, oltre a fornire gli elementi fondativi e caratterizzanti tale area disciplinare, concettualizza i contributi salienti in materia di prevenzione in riferimento ai più rilevanti disturbi mentali, offrendo - per ciascuno di essi - una disamina dei principali fattori eziologici e di mantenimento, nonché una rassegna dei programmi preventivi evidence based. Il volume, in linea con le più recenti raccomandazioni dell'OMS e dell'APA circa la prevenzione nella salute mentale, è il frutto dello studio e della riflessione maturata da oltre trent'anni all'interno dell'A.I.PRE. (Associazione Italiana di Psicologia Preventiva) e vuole porsi come strumento utile per quanti operano o si preparano ad operare a vario titolo nella salute mentale: psicologi, psichiatri, docenti, operatori, studenti.
45,00 42,75

Spiritualità, benessere e pratiche meditative. Il contributo della psicoterapia, delle neuroscienze e delle tradizioni religiose

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 336
Negli ultimi decenni il campo della salute mentale non ha guardato alla spiritualità come ad una dimensione dell'esperienza umana che potesse essere oggetto di interesse e di approfondimento delle terapie secolari e scientifiche, considerandola come appartenente ad altri domini. Recentemente, tuttavia, gli studi riguardanti il benessere soggettivo e, particolarmente, il processo di resilienza riconoscono a tale dimensione una sorta di linfa vitale che conferisce alla persona senso di pienezza, di pregnanza, di connessione agli altri, nonché un straordinaria forza di fronte alle avversità. In molte lingue - ebraico, latino, sanscrito - la parola spirito coincide con quella di respiro, quasi a sottolineare l'impossibilità di fare a meno di questa dimensione. Così la spiritualità che Griffith e Griffith (2002) definiscono come "quella cosa che connette l'uno al tutto" ha ritrovato un importante spazio di riflessione anche nell'ambito della salute mentale, soprattutto da parte di quei professionisti ad orientamento sistemico che intendono l'esperienza umana come istanza bio-psico-socio-spirituale. In questa direzione, il presente volume raccoglie i contributi che alcuni autori, provenienti da ambiti disciplinari diversi (psicologia, psichiatria, filosofia, teologia, neuroscienze) hanno voluto offrire alla riflessione.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.