Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilena Toninelli

Biografia e opere di Marilena Toninelli

Il Mago di Oz nella scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 86
Questo libro presenta un percorso di analisi e riflessione di tutti i capitoli del famoso romanzo di Lyman Frank Baum "Il mago di Oz". Attraverso il viaggio dei quattro protagonisti che devono superare numerosi ostacoli, si portano i ragazzi a paragonare quella storia al viaggio di crescita che ciascuno deve intraprendere. Il progetto ha come fine quello di stimolare la riflessione degli alunni per aiutarli a scoprire e sviluppare quelle capacità che già possiedono. Il lavoro qui racchiuso si articolerà in un intero quadrimestre e vedrà attività trasversali alle varie discipline: italiano, studi sociali, arte e immagine, musica e inglese. Vi sono numerose attività di cooperative learning per favorire la collaborazione; brainstorming e cineforum per stimolare i dibattiti; schede e proposte per la produzione di originali attività di arte e immagine; titoli per invitare alla scrittura individuale; brani musicali a tema, da approfondire e poi cantare.
25,00 23,75

Siamo tutti artisti

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 114
Questo libro raccoglie una numerosa serie di proposte di arte e immagine per tutte le classi della scuola primaria, legate ai diciannove artisti qui presentati in modo sintetico, ma sufficiente a far conoscere le loro opere e i loro stili pittorici: Van Gogh, Picasso, Monet, Paul Klee, De Chirico, Modigliani, Signac, Matisse.
30,00 28,50

L'albero nell'arte

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 54
In un Paese meraviglioso come il nostro, l'Italia, dove l'arte appare ai nostri occhi ad ogni angolo di strada, non si può fare a meno di trasmetterla ai nostri ragazzi, fin dalla scuola materna. Questo libro vuole offrire numerosi spunti di lavoro per le classi quarte e quinte della scuola primaria che li avvicinerà all'arte con curiosità, stupore e fascino. Il soggetto principale che si andrà a conoscere e a dipingere, sarà l'albero, da sempre presente nell'arte e amato dagli artisti, per la sua bellezza, per le sue numerose trasformazioni e per i suoi numerosi significati che lo paragonano alla vita e alla sua continua evoluzione e trasformazione. Attraverso le attività proposte, la conoscenza di un artista e del suo stile, la rielaborazione personale e creativa di ciascun ragazzo, si potranno raggiungere diversi obiettivi: lo sviluppo della creatività e del gusto estetico; la capacità di leggere ed interpretare un'opera; di liberare le proprie emozioni; di progettare il proprio lavoro; di essere perseveranti nel raggiungere un obiettivo.
20,00 19,00

Attività bestia...li dalla A alla Z. Proposte didattiche per le prime tre classi della scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 186
Il libro è una raccolta di varie attività che contribuiscono ad ampliare l’offerta formativa, nelle prime tre classi della scuola primaria, attraverso l’apprendimento multisensoriale: si ascolta, si comunica, si osserva, si crea. Come si evince dal titolo, i personaggi protagonisti sono gli animali, che tanto piacciono ai bambini. Così per ogni lettera dell’alfabeto è stato presentato un animale e su di lui sono stati ideati: puzzle, dettati, racconti con messaggi educativi su cui riflettere, mandala, coding, attività creative e artistiche, filastrocche e pop-up per abbellire i quaderni. Ne è uscito un libro corposo, ricco di proposte che sicuramente saranno utili a tutti coloro che lavorano con i bambini dai 6 ai 9 anni: genitori, educatori e insegnanti.
40,00 38,00

La gabbianella e il gatto nella scuola primaria

Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 98
Questo libro vuole offrire spunti per attività interdisciplinari partendo dalla lettura del libro di Sepulveda. Ogni capitolo è occasione per trattare temi attuali e importanti come l’amicizia, la collaborazione, l’accoglienza del diverso, l’inquinamento, il rispetto dell’ambiente e degli animali, il bullismo, l’invidia e la determinazione. La metodologia e gli strumenti di lavoro consigliati sono molteplici: dal lavoro di gruppo, al brainstorming, all’uso degli strumenti informatici e multimediali, per favorire al meglio l’apprendimento di tutti gli alunni. Le attività proposte sono adatte a tutte le classi della scuola primaria; spetterà al docente scegliere il percorso più adatto alle necessità del proprio gruppo di ragazzi, per poi snellirlo o ampliarlo.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.