Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariella Spinosi

Biografia e opere di Mariella Spinosi

Lineamenti della funzione ispettiva. Guida al concorso

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2021
pagine: 592
Storia e fondamenti. Norme giuridiche e responsabilità. Inchieste e ispezioni. Funzione valutativa e promozionale. Studio e ricerca. Gli scenari europei e internazionali.
68,00 64,60

Richiamo all'Europa. Politiche scolastiche, sistemi educativi e professionalità

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2019
pagine: 288
Tavole di sintesi dei principali sistemi educativi. Abstract dei fondamentali documenti europei. Domande per la conversazione sui documenti in lingua. Prefazione di Mariella Spinosi. Contributi di Leonilde Maloni, Gianna Prapotnich, Rosa Seccia.
32,00 30,40

Concorso a dirigente scolastico. Manuale prova orale concorso dirigenti. Cosa si chiede ai dirigenti del futuro?

Concorso a dirigente scolastico. Manuale prova orale concorso dirigenti. Cosa si chiede ai dirigenti del futuro?

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2019
pagine: 496
9 capitoli sui contenuti del bando 3 saggi introduttivi e 45 saggi brevi 10 analisi e soluzioni di casi problematici oltre 350 simulazioni di domande con risposte
48,00

Concorso a dirigente scolastico. Manuale per la prova scritta. Come farsi leggere e apprezzare100 esempi di risposte a quesiti... ma non solo

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il manuale si compone di tre parti. “Il testo”, “I quesiti” e “Le risposte ai quesiti”. Nella prima parte ci sono le informazioni necessarie per scrivere bene, esempi pratici, indicazioni per esercitarsi, check list per analizzare le diverse tipologie di quesiti, suggerimenti per realizzare un testo semplice, chiaro e preciso. La seconda parte spiega come potrebbero essere formulati i cinque quesiti della prova scritta, quali saranno gli aspetti fondamentali su cui fondare le risposte e quali azioni professionali possono essere richieste. Per ogni esempio di domanda c’è una risposta ad hoc in cui vengono spiegati i passaggi procedurali e indicati, di volta in volta, gli elementi più significativi da tenere sotto controllo. La terza parte, infine, contiene più di 100 quesiti con le nostre ipotesi di risposte. Sono suddivisi nelle nove aree tematiche previste dall’art. 10 del Regolamento. I cento esempi sono soprattutto stimoli per aiutare i candidati ad analizzare le proprie conoscenze, a metterle insieme in maniera logica, a elaborare testi personalizzati che si facciano leggere e apprezzare.
32,00 30,40

Competenze chiave per la cittadinanza. Dalle indicazioni per il curricolo alla didattica

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2018
pagine: 240
Indicazioni nazionali e nuovi scenari. Didattiche per competenze. Percorsi per la sostenibilità. Criteri per la valutazione e certificazione.
28,00 26,60

Un'ancora per la valutazione. Nuovo quadro normativo e indicazioni operative. I voti, le rubriche, i giudizi. I nuovi esami di stato, le prove INVALSI. La certificazione delle competenze

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il recente decreto legislativo 62/2017 (attuativo della legge 107/2015) introduce importanti cambiamenti nella valutazione degli apprendimenti, nella certificazione delle competenze, nelle modalità degli esami di Stato. Per affrontare questi temi, oggetto di ulteriori decreti e note ministeriali, questo volume offre un’esauriente e aggiornata presentazione delle novità introdotte in materia di valutazione; le commenta con un occhio attento agli impegni dei docenti e delle scuole; affronta le implicazioni operative attraverso esempi, schede di sintesi, riepilogo degli adempimenti. La valutazione non è solo una procedura che va curata con attenzione, trasparenza e tempestività, ma rappresenta un momento fondamentale della relazione educativa che si viene ad instaurare tra insegnanti, allievi e i genitori: dà conto del lavoro svolto dalle scuole; riconosce meriti e impegno degli allievi; qualifica l’insegnamento. I curatori, Giancarlo Cerini e Mariella Spinosi, insieme agli autori dei dodici saggi che compongono il volume, cercano di rispondere ai numerosi quesiti, attraverso un’informazione precisa.
22,00 20,90

Una bussola per le deleghe. I nuovi decreti legislativi

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il complesso delle innovazioni del sistema scolastico italiano, che vanno sotto il nome di “Buona scuola”, dopo l’approvazione e la prima attuazione della legge 107/2015, trova ora un nuovo punto d’approdo nella emanazione di otto decreti legislativi, approvati dal Governo il 13 aprile 2017. Il libro contiene i testi integrali degli otto decreti legislativi, corredati di analisi e commenti curati da valenti autori ed esperti delle materie interessate. Schede di sintesi e quadri sinottici consentono di orientarsi nel corpus dei decreti, rintracciandone i contenuti essenziali, mentre ulteriori schemi rimandano ai prossimi provvedimenti necessari per dare compiuta regolazione alle novità legislative.
22,00 20,90

18,00 17,10

20,00 19,00

Valutazione e portfolio

Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2005
pagine: 216
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.