Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariano Angioni

Biografia e opere di Fabrizio Fratoni

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo volume si pone l'obiettivo di fornire, alla luce dei più autorevoli approdi giurisprudenziali e dottrinali, un aggiornato contributo alla conoscenza dei profondi mutamenti normativi che hanno interessato, negli anni, la procedura penale, in funzione della sua applicazione sul campo delle indagini difensive e di quelle tecnico scientifiche. Lungi da voler essere un manuale dottrinario o un libro di alti principi universitari, appare più finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici una normativa che ad oggi si presenta come un groviglio intricato, reso ancora più complesso dalle continue riforme varate in materia. Del resto, il dibattito scientifico sul tema delle investigazioni difensive e della possibilità per il difensore di ricorrere alle indagini tecniche, partecipandovi personalmente o per il tramite di suoi delegati, il sempre maggiore ricorso alle nuove scienze in sede di indagine, ha reso assai difficile, in particolare, la gestione della cosiddetta Scena del Crimine anche a coloro che ne erano, una volta, i principali responsabili ed attori, come le forze di polizia o la magistratura stessa; tutto questo ha reso necessario affrontare il particolare tema cercando di fare chiarezza.
23,00 21,85

Il falso in sanità. Problematiche giuridiche ed aspetti sociologici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il dibattito scientifico sul tema del falso documentale, nelle sue svariate forme e nelle sue numerose applicazioni, è divenuto sempre più rilevante negli ultimi anni, in concomitanza con la presa di coscienza, anche nel nostro paese, dell'importanza relativa a questo fenomeno. Lo studio del falso trova il suo interesse in campo sociologico nella descrizione, definizione e approfondimento delle sue cause e dei possibili comportamenti devianti, e consente quindi lo sviluppo di più efficaci strategie di contrasto sia sul versante giuridico - con una sempre più puntuale elaborazione legislativa sia su quello più propriamente operativo. Alla veridicità - ritenuta o presunta tale - dei documenti sanitari si affianca la necessità di una costante valutazione dell'accuratezza e dell'appropriatezza del dato, che potrebbe essere costruito in maniera falsificatoria (per dolo, colpa o errore - negligenza). Diventa quindi importante la vigilanza e il controllo sulla corretta compilazione dei documenti sanitari, anche in prospettiva del Fascicolo Sanitario Elettronico costruito dal cittadino-utente. In questo volume gli autori compiono una vasta e approfondita analisi del fenomeno del falso all'interno del mondo della sanità italiana e, attraverso ampie fonti di ricerca, seguono il filo rosso della tutela della salute e della ricerca di nuovi modi per costruirla.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.