Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Vacca

Biografia e opere di Maria Vacca

La scatola della musica. Corso completo di educazione musicale con giochi e quiz per scuola primaria e per le scuole di musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 128
A chi è rivolto questo libro? A chiunque voglia avvicinarsi alla musica in maniera creativa, stimolante e senza annoiarsi mai. «La scatola della musica» si basa su un percorso didattico che può adattarsi a numerose esigenze, a cominciare dalla scuola primaria, grazie ad attività di ascolto, giochi musicali, canti e filastrocche e tanto altro materiale di semplice comprensione ma soprattutto di facile utilizzo, anche per quegli insegnanti che non hanno una conoscenza approfondita delta materia, ma non vogliono rinunciare a guidare i loro allievi alla scoperta del meraviglioso mondo delta musica. Le attività proposte in maniera ludica e molto graduale, anche attraverso l'uso delta voce e del corpo (body percussion), possono essere utilizzate anche in un contesto laboratoriale già a partire dalle prime lezioni e offrire spunti per utilizzare altro materiale in modo creativo e soprattutto più consapevole. Nel volume, più che dare nozioni di teoria musicale, si approfondiscono argomenti specifici a partire dalla differenza tra suono e rumore fino ad arrivare al riconoscimento dei diversi parametri del suono grazie ad attività di ascolto (ear training), e senza dimenticare altri ambiti disciplinari come lettura, scrittura, gestualità, logica, recitazione e disegno.
19,90 18,91

Un'orchestra in 4 mani. 10 brani celebri per pianoforte a 4 mani. Partitura per pianoforte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2020
pagine: 64
Questa raccolta per pianoforte a quattro mani rappresenta un valido supporto per avviare i giovani pianisti alla conoscenza e all'esecuzione di brani celebri del periodo classico, ma anche di quello contemporaneo (10 brani celebri). Le trascrizioni sono state pensate con l'obiettivo di una formazione espressiva, non meno che tecnica, grazie soprattutto a un perfetto gioco di scambi e una distribuzione equilibrata delle difficoltà delle singole parti, rispettando il carattere di ogni brano ed esaltando le potenzialità del pianoforte nella sua completezza. I brani possono essere eseguiti da due allievi e ciò favorisce l'entusiasmo dei ragazzi, spronati dal dover suonare in coppia con un compagno. Il Cd allegato, con basi delle parti staccate (piano primo e piano secondo), anche in versione lenta, favorisce l'esercitazione a casa. Indispensabile in occasione di saggi e rassegne, questa raccolta può essere utilizzata come complemento ai vari metodi di pianoforte.
14,90 14,16

Uno studio tira l'altro. Raccolta di studi per pianoforte

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2019
pagine: 88
Una raccolta di 85 studi, capaci di stimolare nel giovane allievo l'immaginazione e la curiosità. Avvicinare i bambini allo studio del pianoforte nel modo più gradevole possibile, aiutarli a iniziare un percorso in modo da non pregiudicare buoni esiti futuri, e dunque con la dovuta serietà ma senza spaventarli, non è così facile. Questa raccolta di 85 studi riuscirà a sollecitare nel giovane allievo l'immaginazione e la curiosità di saperne di più: la tirannia del DO maggiore è moderata, le diteggiature sono poche e giudiziose, la sinistra svolge buona parte di lavoro, in una progressiva esplorazione della tastiera. Ai classici della didattica infantile sono uniti i nomi di Bartók e di Stravinskj. Un lavoro che metterà di buon umore sia l'allievo che l'insegnante. Studi di Bartyer, Bertini, Burgmuller, Calligaris, Clementi, Czerny, Duvernoy, Gurlitt, Heller, Kohler, Pozzoli, Schumann, Stravinsky e Vacca. Illustrazioni dell'autrice.
16,50 15,68

L'Hanon lo suono anch'io. Il piccolo virtuoso. 40 esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2019
pagine: 64
Revisione e illustrazioni di Maria Vacca. La tecnica è un elemento fondamentale nella pratica pianistica, permette alla fantasia e all'intelletto di esprimersi senza ostacoli esecutivi. Il metodo dell'"Hanon. Il pianista virtuoso" è probabilmente il più diffuso e apprezzato libro di tecnica pianistica. Intere generazioni di pianisti lo hanno studiato con profitto. L'Hanon presenta una vasta serie di esercizi di tecnica pura, scale, arpeggi e molto altro. "L'Hanon lo suono anch'io" si propone di rendere gradevoli, divertenti e attraenti per i più piccoli tali esercizi. Il metodo è stato rielaborato con sensibilità da Maria Vacca, e trasmette ai bambini, in modo dolce ma con grande efficacia didattica, tutti gli elementi determinanti della formazione tecnico-pianistica. Attraverso un fantastico viaggio musicale, divertente ma allo stesso tempo rigorosamente didattico, i piccoli vengono guidati nella costruzione di un bagaglio tecnico che sarà determinante per il loro futuro di pianisti.
12,50 11,88

SOLFEGE EN BANDES DESSINEES

Libro
editore: VOLONTE'
anno edizione: 2018
13,70 13,02

El solfeo... en tebeo. Curso de solfeo para niños. Volume Vol. 2

Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 110
Continua il viaggio insieme a Topìn nel mondo della musica e del solfeggio. Come già nel precedente volume non c'è spazio per la noia: nel gioco solfeggiare e cantare diventa divertente ed entusiasmante. Illustrazioni e grafica dell'autrice.
17,85 16,96

El musigato. Metodo para el studio del piano. Nivel preparatorio

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 97
Edizione in lingua spagnola. Prefazione di Alberto Bassi. Età di lettura: da 6 anni.
22,88 21,74

Sei sonatine per pianoforte op. 36

Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 48
6 sonatine di Muzio Clementi op. 36, revisione di Maria Vacca.
11,00 10,45

Le canzoni del Musigatto. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 52
Chi lo dice che per diventare bravi bisogna solo studiare brani di musica classica? Ecco qui un'interessante raccolta di canzoni per bambini pensata per offrire agli insegnanti ma soprattutto ai giovanissimi allievi una valida e stimolante alternativa ai tradizionali programmi di studio. Per rendere il volume interessante ed utile da un punto di vista didattico, i numerosi brani presentano varie difficoltà tecniche come brevi scale, ribattuti, note tenute, doppie terze, accordi e così via. Le canzoni, tradizionalmente legate al mondo dei bambini e dei ragazzi, sono molto conosciute rendendo facilmente superabili le difficoltà ritmiche come terzine, note puntate, sincopi, tempi composti. Inoltre ogni brano dà la possibilità di guadagnare, a seconda del tempo impiegato per impararlo, un punteggio che dovrà essere riportato alla fine di ogni singola canzone. Per i ragazzi, scoprire il proprio livello di bravura a seconda del punteggio finale ottenuto, renderà lo studio un gioco sempre nuovo ed entusiasmante.
16,90 16,06

Monster music. 10 pezzi per pianoforte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 36
Esplora l'affascinante mondo della favola e del mistero attraverso questa raccolta di 10 brani originali per pianoforte ispirati ai personaggi immaginari dei racconti paurosi dell'infanzia: gnomi e folletti, l'uomo nero, la strega malefica, i fantasmi. I temi fantastici e a volte grotteschi creano un genere musicale un pò "horror", un'equazione di mistero ed ironia a scopo di divertimento e di evasione brividosa per i giovani pianisti.
14,90 14,16

18,90 17,96

La preistoria. Dalla pietra all'arco musicale

Libro: Libro rilegato
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2018
pagine: 56
«Le Mille e una storia della musica a fumetti» è una collana dedicata a bambini e ragazzi, affinché possano avventurarsi in un entusiasmante viaggio nel tempo, alla scoperta della musica e degli strumenti musicali. Le numerose illustrazioni stimolano la fantasia e la curiosità e spingono il giovane lettore a sfogliare con interesse le pagine, a imparare divertendosi e ad approfondire gli argomenti. Questa collana, divisa in più volumi, riesce a far ripercorrere la storia della musica grazie all'umorismo di un gruppo di simpatici topolini, le cui vicende si snodano dalla Preistoria all'antico Egitto, dal Medioevo all'Età moderna. Storia dopo storia, il piccolo lettore potrà acquisire familiarità con termini musicali, conoscere e classificare antichi e moderni strumenti, e mettersi anche alla prova grazie ai giochi presenti all'interno del libro. Lo scopo è quello di avvicinare il bambino alla musica, per fargli scoprire un'affinità che potrebbe suscitare in lui il desiderio di sperimentarla, ma anche semplicemente per una sua crescita personale ed intellettuale. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.