Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Luisa Cicalese

Biografia e opere di Maria Luisa Cicalese

Categorie politiche. Profili storici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il volume raccoglie le riflessioni emerse durante un recente incontro di studio che ha coinvolto gli storici delle dottrine politiche, che hanno scelto di discutere su alcune categorie politiche fondamentali - libertà, democrazia, uguaglianza, sovranità, dittatura, rappresentanza, federazione, populismo, reazione -, soffermandosi a volte su specifici contesti.
23,00 21,85

L'Italia delle cento città. Dalla dominazione spagnola all'unità nazionale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Il rapporto Nord-Sud nell'Italia moderna e contemporanea è stato affrontato dalla storiografia con vari metodi d'indagine e collegando secondo prospettive diverse i dati. Il primo dei due saggi raccolti nel volume si riferisce all'Italia delle cento città, partendo dal momento della prima costruzione dell'identità nazionale dopo l'unità per arrivare agli inizi del periodo repubblicano. Il secondo delinea un confronto tra il Ducato di Milano e il Regno di Napoli nell'Italia spagnola, focalizzando l'attenzione sulle due categorie di sistema imperiale e sottosistema Italia. Il dibattito rivela un incontro tra Milano e il Mezzogiorno, ma anche tra Milano e il resto del mondo sui versanti della storiografia politica, istituzionale, economica e sociale.
26,50 25,18

Nei labirinti di Giovanni Gentile. Bagliori e faville

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
La fusione complessa, eppur dialettica, tra la formazione filosofica idealistica e la passione civile e politica spinge Gentile, fin da giovanissimo, a calare la filosofia nella vita, a cercare il filo d'oro della moralità da intrecciare alla trama dell'azione, a razionalizzare la storia che si fa, a rendere concreta la teoria politica. Fede idealistica e politica realistica, volere unico che nasce nell'interiorità di ogni individuo ma diviene volere universale che vale per tutti, rapporto di autorità e libertà, Stato e individuo costituiscono nodi intricati che l'attuale dibattito storiografico non sempre riesce a sciogliere e che nei saggi qui raccolti vengono esaminati nel loro sviluppo temporale.
25,00 23,75

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.