Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Laura Vittori

Biografia e opere di Maria Laura Vittori

Per una clinica della gentilezza. Storie di psicoterapia e supervisione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 172
La lettura di casi clinici è un'esperienza coinvolgente, in cui pudore e disvelamento si confrontano, generando un'irrequietezza affettiva e intellettuale. La stessa che conduce verso l'approfondimento teorico. La curiosità, che sempre viene generata dalle umane vicende, si placa, si compone nello svolgersi terapeutico del discorrere, nel suo stesso essere scientificamente fondato, e anima una lettura rispettosa delle cadute scabrose dell'essere umano perché interessata alla sua più autentica espressione. Una lettura che implica e che recluta gentilezza, la stessa che ha guidato il discorrere dei terapeuti nella stanza di supervisione. La stessa che ha illuminato il divenire faticoso nella stanza di psicoterapia. La stessa che ha bonificato la scrittura di questo testo. Ci sono parole che si riparano all'ombra e che all'ombra prosperano perché sono delicate e soffrono le condizioni climatiche estreme: esse non possono essere né urlate, né scritte in neretto in titoli di spalla; non fanno audience perché inadatte a descrivere lo scandalo, ma regolano il tepore delle umane relazioni temperando gli eccessi. Sono il dialogo, la confidenza, l'intimità e la gentilezza. Sono le parole che hanno ispirato la scrittura di questi casi clinici e la stesura di questo libro nella sua interezza; l'idea implicita ed esplicita che possano risuonare nel lettore con i mezzi toni e la persistenza che sono loro congeniali. Studenti in psicologia, psicologi clinici, psicoterapeuti in formazione e psicoterapeuti sono il pubblico naturale di questo libro, unitamente a quanti, per formazione e sensibilità, sono attenti allo svolgersi delle umane vicende, tra passaggi stretti, scoscendimenti e aperture di nuovi paesaggi, con il ristoro che l'aiuto terapeutico offre.
25,00 23,75

Guida al paradigma relazionale. La teoria, la clinica, l'intrinseca bellezza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questo libro si rivolge agli studenti di Psicologia e agli specializzandi in Psicoterapia che devono o vogliono aprirsi all'orizzonte concettuale sistemico-relazionale. È utile altresì agli psicoterapeuti esplorativi che desiderano incrementare il loro strumentario. Le concezioni dei grandi autori, pionieri dell'approccio, dimorano in questo testo, filtrate attraverso la sensibilità contemporanea, unitamente alla concezioni di autori attuali che rinnovano il paradigma, confrontandolo, nella stanza di terapia, con le nuove espressioni della sofferenza psichica. Le relazioni vengono esplorate: nella loro fisiologia, quando nutrono e fanno prosperare; nella loro patologia, quando si intossicano e reiterano dolore, nella loro possibilità di cura, quando si rivelano le risorse di verità e bellezza. La prima parte del testo è dedicata agli assunti teorici che, confluenti nel paradigma, ne definiscono l'originalità, includendo le voci di autori che, pur da altro versante, le prime relazioni hanno investito d'interesse. La seconda parte è invece centrata sulla declinazione clinica dell'approccio. Comportando, il modello sistemico, un certo gradiente di attività durante le sedute terapeutiche congiunte (famiglia o coppia come paziente) i più avvertiti clinici hanno sistematizzato modelli d'intervento che incrementano le risorse del sistema. Alla fine di ogni capitolo sono collocate delle schede "identificative" degli autori trattati.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.