Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Linares

Biografia e opere di Maria Grazia Linares

Il piccolo mondo di Sembolina. Lavoretti, filastrocche, proverbi e storielle divertenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
La gnoma Sembolina ha due amici molto speciali, Viola e Tommaso. Entrambi frequentano la scuola elementare e una volta al mese incontrano Sembolina ai piedi di un grande ippocastano. Con lei vivono un'esperienza magica! Sembolina insegna ai due bambini tanti facili lavoretti, divertenti filastrocche e la saggezza dei proverbi. Insieme trascorrono ore indimenticabili. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Scopri Firenze. Città di santi, artisti e lestofanti. Aneddoti, storia e dicerie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un nuovo libro su Firenze. Per i fiorentini mai sazi di saperne di più e per i viaggiatori curiosi che - incantati dal fascino di una città unica al mondo s'interrogano sul perché di usanze, modi di dire, sui protagonisti e sui cittadini illustri che la storia ci ha consegnato. Scopri dunque Firenze, in un viaggio nel tempo - dalla sua fondazione ai giorni nostri - con l'obiettivo puntato sulle consuetudini, i fatti meno noti e le antiche tradizioni ancora oggi patrimonio della città.
12,00 11,40

Di guerra si muore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 96
Di guerra si muore è un affresco corale, un ritratto realistico della vita in trincea negli anni cruciali della Grande Guerra, un inno alla pace, un monito a rifuggire lo scontro bellico. L'autrice dedica la sua narrazione ai soldati originari del comune di Badia Tedalda, località montana in cui visse a lungo e delle cui vicende storiche si è spesso interessata. 89 di questi non fecero ritorno ed è perché la loro memoria non svanisca del tutto che l'autrice ha voluto immaginarne le vicissitudini.
13,00 12,35

Lo chiamavano Cavallo Pazzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
La vita di Cavallo Pazzo, l'eroe della resistenza indiana, ricostruita sulla base di quanto gli Oglala Sioux dissero di lui. Ispirata dai loro racconti, Maria Grazia Linares si è accostata con umiltà a questo grande uomo e la sua storia, certamente fuori dal comune, diviene anche pretesto per riparlare di una civiltà straordinaria, sterminata da una politica di conquista sconsiderata, causa di sofferenze e di morti inutili.
13,00 12,35

Quarto B ultimo piano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 96
L'autrice, maestra per vocazione, è stata per quarant'anni un'attenta osservatrice del comportamento infantile e ne ha fatto l'argomento di gustosi bozzetti e di numerosi diari scolastici. 4°B ultimo piano raccoglie i momenti più spiritosi e toccanti del rapporto di un'insegnante con più generazioni di alunni: storie tratte dal quotidiano, tra tenerezze e ingenuità, curiosità e buonumore.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.