Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Giuseppina Lucia

Biografia e opere di Maria Giuseppina Lucia

Geografia dell’attrattività territoriale. Comprendere e gestire lo sviluppo locale. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il volume è strutturato seguendo una logica progressiva che accompagna il lettore nella comprensione delle strategie capaci di stimolare appieno il potenziale di sviluppo del territorio. Tale progressività si sviluppa in due direzioni complementari. La prima riguarda le tematiche trattate: in questo senso, il volume presenta, in un primo momento, dimensioni e attori specifici dell’attrattività, ampliando poi la prospettiva al fine di cogliere le connessioni e la complementarietà fra questi. La seconda direzione riguarda il processo di apprendimento stesso, che segue una logica incrementale e che permette al lettore di acquisire nel tempo conoscenze teoriche e capacità pratiche per comprendere e gestire lo sviluppo locale. Geografia dell’attrattività territoriale si rivolge a un pubblico vasto che comprende docenti, studenti e professionisti. Anzitutto, ai docenti il manuale si presenta come uno strumento pratico e di facile utilizzo. Il libro è accompagnato da un vasto apparato di contenuti per la didattica che comprende le slide con le soluzioni dettagliate per i casi proposti e una nota didattica che suggerisce i tempi, le modalità di utilizzo e di valutazione di ogni caso. Tali materiali sono sviluppati dagli autori sulla base della loro esperienza in aula e sono stati testati in classi diverse prima della pubblicazione. Agli studenti il manuale permette di sviluppare un’esperienza coinvolgente che trasforma il lettore in attore dello sviluppo locale, innescando un processo di apprendimento dinamico e interattivo. A una parte teorica “classica”, supportata da una bibliografia esaustiva, si associa infatti un approccio concreto che consente di mettere in pratica le nozioni apprese e di utilizzare gli strumenti proposti. Oltra a ciò il volume presenta i diversi attori dell’attrattività territoriale, le relative missioni e le principali professioni a essa legati, permettendo allo studente di proiettarsi verso il mondo del lavoro. Infine il volume si presenta come uno strumento utile a manager e quadri superiori che lavorino all’interno di organismi, pubblici o privati, incaricati di sviluppare l’attrattività di un territorio, in uno o più campi specifici. Esso offre, oltre a una visione ad ampio raggio dei fattori che possono costruire il successo di una determinata area geografica, una presentazione dettagliata degli strumenti per condurre analisi avanzate e studi comparativi, oltre a un insieme di esempi (i casi) a cui ispirarsi per innescare processi di crescita e sviluppo locale.
29,00 27,55

L'impresa nel sistema economico mondiale. Dalla conquista dei mercati internazionali al radicamento all'estero

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 275
Il volume propone un'analisi ampia e dettagliata delle strategie per intraprendere con successo un percorso di internazionalizzazione dell'impresa in uno scenario mondiale segnato da rapidi cambiamenti economici, geopolitici e tecnologici. Dalla scelta delle modalità di espansione internazionale all'organizzazione delle filiali estere, il volume offre, insieme a una presentazione degli studi più autorevoli nel campo del Management internazionale e della Geografia economica, strumenti pratici ed esempi utili non solo a studenti che si preparano a gestire un'impresa, ma anche a imprenditori e manager che intendano affermare e radicare,la loro attività nel sistema economico globale.
22,50 21,38

Verso un'economia della sostenibilità. Lo scenario e le sfide

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 400
L’espressione sostenibilità, dall’originaria nozione never harvesting more than what the forest yields in new growth, formulata in ambito forestale nel diciottesimo secolo, è stata declinata nella definizione di sviluppo sostenibile quale appropriato supporto di azioni in grado di proteggere l’ecosistema e di assicurare benessere alle generazioni presenti e future, ponendo così le basi per il moderno paradigma dell’economia circolare. Non può naturalmente sfuggire la complessità di un concetto basato su tre dimensioni di pari rilievo - economia, ambiente, società - e la difficoltà di conciliare nella prassi due aspetti così antitetici come crescita e sostenibilità. Alla complessità del concetto di sviluppo sostenibile fanno riferimento i contributi multidisciplinari che compongono il volume, assumendo la sostenibilità non già come stato prefissato di armonia da raggiungere, ma come processo in continuo adattamento sia ai contesti territoriali in trasformazione incessante, sia al rapido e pervasivo sviluppo delle tecnologie in tutti gli ambiti del sistema economico e sociale. Ne deriva un campo di indagine molto esteso che configura lo scenario e le sfide che la sostenibilità pone ai vari settori produttivi, alle imprese, ai bisogni e alle aspirazioni degli individui e della società.
45,00 42,75

Integrazioni verticali di successo e riorganizzazione dei network relazionali. Il caso del gruppo Solvay

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 128
In uno scenario globale dinamico e in continuo cambiamento il successo delle imprese multinazionali dipende dalla capacità che esse hanno di adattarsi all’ambiente circostante, elaborare nuove strategie organizzative e creare opportunità di crescita. In tal senso il volume si concentra su un caso di successo: quello del gruppo Solvay. Attraverso la fusione interna di due global business unit, Engineering Plastics e Polyamide & Intermediates, Solvay ha realizzato un’integrazione verticale, diventando uno dei leader mondiali nel settore della plastica. La chiave del successo di questa riorganizzazione è il network, ossia l’insieme di relazioni che l’impresa intrattiene con gli attori dell’economia globale e, allo stesso tempo, la qualità dei legami fra le équipe che lavorano insieme all’interno dell’azienda. L’analisi proposta approfondisce la riorganizzazione del network interno, strumento che può consentire alle imprese multinazionali di consolidare le relazioni con le reti esterne, conciliando così le performance finanziarie con un ambiente lavorativo collaborativo e dinamico. Realizzato seguendo i principi della ricerca-azione, lo studio qualitativo presentato nel volume ha permesso non solo di partecipare e osservare l’evoluzione della nuova global business unit del gruppo Solvay, ma anche di costruire uno strumento utile per i manager che si trovano a gestire i mutamenti strutturali della loro impresa.
16,50 15,68

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 432
Ogni epoca porta nella sua visione del mondo un bagaglio di conoscenze che svela le relazioni dell'Uomo con la Terra e i criteri che regolano le modalità d'uso delle risorse della superficie terrestre. Nel corso della storia il progresso delle tecnologie ha indebolito sempre più il concetto antropologico della Terra, legittimando la violazione dei limiti di utilizzazione e i processi di appropriazione e distruzione delle risorse, precluse a molti e non più oggetto di responsabilità condivisa. Sulla base di queste considerazioni il volume intende apportare un contributo al dibattito scientifico sul concetto di "utilizzazione conservativa" della Terra e delle sue risorse, sostenendo la necessaria esigenza di integrare dimensione etica e dimensione economica. In questa prospettiva di analisi si esamina la possibilità di un'equa distribuzione delle risorse sulla base del concetto di "sostenibilità innovativa", ossia di corretto uso del progresso per un'organizzazione sostenibile del sistema economico senza diminuirne la produttività. La Terra non è considerata soltanto come supporto delle attività produttive ma elemento essenziale della quotidianità dell'esistenza, come luogo della vita, delle relazioni sociali, dei sentimenti di identità e di appartenenza.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.