Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Girón

Biografia e opere di Annamaria Gozzi

Bim Bum Bam

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 36
Si respira un'atmosfera di giocosa libertà tra le pagine di questo albo illustrato, pensato per essere letto ad alta voce ai bambini piccoli. Bim, Bum e Bam camminano felici verso la spiaggia, coinvolgendo tanti amici. Uno alla volta si uniscono alla colorata comitiva con la propria personale idea di divertimento in riva al mare. Il tramonto li vedrà sdraiati sulla sabbia a mangiare cocomero e a inventare poesie. Un libro per sognare l'estate. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Cinque topolini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 36
Dicono che la fame aguzzi l'ingegno nel tentativo di saziarla. Questa originale fiaba della buonanotte inizia proprio prima di cena quando il personaggio principale decide di seguire il suo istinto, invitando gli amici ad assecondarlo. Strada facendo troveranno tante leccornie e infine Felice farà una sgradita scoperta, che li obbligherà a andarsene a gambe levate. Una trepidante avventura per 1, 2, 3, 4, 5 topolini! Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

I migranti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 36
L'annuncio dell'arrivo di due migranti desta sorpresa e curiosità nel bambino narratore e in sua sorella. Tentano di immaginare cosa si celi dietro questa parolona ma dopo buffi tentativi, la smettono per andare a giocare con i nuovi compagni di classe. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Strider. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 160
Quando Leigh e il suo amico Barry trovano in spiaggia Strider, decidono di portarlo a casa e condividerne la custodia. Strider è un cane che ama correre, Leigh un quattordicenne che cerca di superare il divorzio dei suoi genitori. Il cane diventa subito una presenza irrinunciabile per il ragazzo: un amico con cui dividere i pomeriggi solitari, un compagno di corse, una fonte di gioia. Con Strider al suo fianco tutto sembra più bello e aprirsi a nuove esperienze e speranze sarà naturale per Leigh. Può un cane randagio cambiare la vita di un adolescente? A quanto pare sì. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Il viaggio di Kiran

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 32
È una notte di attesa, quella di Kiran. Domani è il grande giorno, e il suo cuore è come una barca che salta sulle onde del mare. Una notte da trascorrere alla finestra, mentre nel buio si affacciano un cane che cammina e annusa, un gatto sul tetto, un gigantesco elefante… Domani, tutto cambierà per Kiran. Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Facciamo finta di essere

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
In un pomeriggio noioso, senza nulla da fare, due bambini vivono un’avventura indimenticabile. Giocano a diventare pirati, astronauti e scienziati... Per scoprire alla fine che la cosa più bella è fare finta di essere bambini. Età di lettura: da 5 anni.
7,90 7,51

Filastrocca a braccia aperte

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 31
«Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini. Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l'uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l'espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Parole di caramello

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 80
Kori è un bambino sordo, abita in un campo per rifugiati sahrawi, gli piacciono i dromedari e andare a scuola per imparare a leggere e scrivere. Qualcosa di speciale accade nella sua vita quando la maestra capisce che può insegnargli a scrivere. Lo scrittore Gonzalo Moure è tra i più letti e amati in Spagna. Ha vinto i premi Battello a Vapore e Anaya di Letteratura per Ragazzi e il Premio Cervantes Chico, considerato l'Andersen in lingua spagnola. La sua scrittura si è distinta per l'impegno sociale nei confronti del popolo sahrawi, i diritti dell'infanzia, la parità di genere, la difesa della biodiversità e la diffusione della lettura nei contesti di disagio educativo. Questo libro parla di inclusione ma soprattutto della nascita di una vocazione, quella letteraria, che può comparire in qualsiasi momento vitale senza tenere conto delle circostanze materiali. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Cara nonna, caro nonno. Una storia da leggere per restare sempre insieme

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 32
Tra queste pagine è racchiusa una tenera storia d’amore, pensata per essere dedicata dai piccini ai più grandi, i loro nonni. Un inno alla gioia di ogni istante insieme, per imparare che il luogo più bello e sicuro nel quale crescere è il cuore delle persone che ci amano (e che noi amiamo). Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Arturo e l'elefante

Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2022
pagine: 48
Arturo è un bambino gentile e allegro, sempre alla ricerca di un'avventura. E quando incontra un grande elefante triste che ha perso la memoria, decide di aiutarlo. Ma come? Di cosa ha bisogno questo elefante smemorato? Arturo non lo sa, ma è determinato a scoprirlo mentre lui e l'elefante condividono una giornata giocosa e colorata. Arturo e l'elefante esplora la perdita di memoria dal punto di vista sia di coloro che dimenticano sia di coloro che li circondano. Con una scrittura pulita e illustrazioni tenere e commuoventi, questa storia ci ricorda che la gentilezza e l'unione possono far sembrare un po' più piccoli anche i problemi delle dimensioni di un elefante. Età di lettura: da 4 anni.
13,50 12,83

Una bugia vera

Libro
anno edizione: 2017
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.