Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Caccagni

Biografia e opere di Maria Caccagni

Insegnare con i concetti corpo, movimento e sport

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Questo libro ricostruisce le trasformazioni ancora senza esito certo e indica la strada per arrivare a conseguire piena cittadinanza scolastica ad una cultura che ha attraversato, a diversi livelli, tutta la nostra storia sociale: quella dell'azione intelligente, scaltra e logica, che si manifesta attraverso i giochi. Da quelli tradizionali e popolari, a quelli che, regolamentati ufficialmente, sono i giochi sportivi. E intorno a questi ha costruito un percorso graduato e sistematico, distinto e coordinato ad altre discipline, a cominciare dalla matematica. Esemplificando con Unità didattiche provate a scuola (in classe, cortile e palestra) lungo tutti gli anni della scuola primaria.
24,00 22,80

Insegnare con i concetti la geografia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Lo studio della geografia sembra tormentare ancora molti alunni, della scuola elementare e non solo, come è testimoniato dai libri di testo che accompagnano studenti e insegnanti salendo nei diversi ordini di scuola. Nel frattempo la materia è praticamente scomparsa dai concorsi per insegnanti e dai curricoli di formazione iniziale. Quel che è certo è che la geografia è riuscita a far innamorare di sé ben pochi studenti, riducendosi spesso a mera nomenclatura e a banale censimento descrittivo e non ha ancora raggiunto un suo statuto curricolare fra le altre discipline scolastiche. Questo accade perché il dibattito è ancora aperto e rimangono irrisolti molti problemi a livello epistemologico: qual è il suo specifico oggetto di indagine e il suo repertorio metodologico? Quali sono le finalità educativo-formative che motivano l'introduzione di tale disciplina nel curricolo scolastico? La prima parte del testo mette a fuoco le linee emergenti che possono mettere la geografia in condizione di fare il suo "lavoro": leggere e interpretare i paesaggi fisici e antropici, organizzare il territorio e pianificare lo sviluppo locale integrato nel quadro dei problemi posti dalla globalizzazione. Su questa base viene disegnato un progetto organico di curricolo per la scuola elementare, aperto alla continuità dei gradi scolastici successivi. La seconda parte del testo mostra la Didattica per Concetti presentando protocolli di unità didattiche che tracciano percorsi di apprendimento della disciplina.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.