Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Margherita Sboarina

Biografia e opere di Francesca Sboarina

Storie geniali. Poesia e teatro. Antologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Storie geniali è un'antologia proposta in due volumi, uno di Narrativa con percorsi di Epica e un altro di Poesia, in versione Poesia e Teatro, oppure Poesia e Teatro con Promessi sposi oppure Poesia e Teatro con Letteratura delle origini. Il volume di Narrativa presenta le seguenti caratteristiche: Testi e temi al centro: classici e novità della letteratura italiana e straniera, scelti per la loro bellezza e anche per la capacità di parlare ai ragazzi di argomenti e problemi che li coinvolgono direttamente. Proposte di letture “al femminile”, che valorizzano la produzione letteraria delle autrici di ieri e di oggi e fanno vedere il mondo attraverso il loro sguardo. Racconti integrali: 70 racconti completi accompagnati da un apparato che permette di lavorare anche con la metodologia WRW (Writing and Reading Workshop): minilesson, attività di lettura partecipata e di scrittura esercitata come processo. Il piacere di leggere: racconti senza apparato, per provare il piacere della lettura libera; consigli di lettura, relativi a temi e generi diversi, scelti tra le novità editoriali più recenti. Laboratori di scrittura e comunicazione: capitoli dedicati all’analisi e alla produzione di tutte le tipologie testuali e di tipi di testo diversi (sia letterari sia della comunicazione pratica). Attività legate ai testi antologizzati che verificano la comprensione, fissano la conoscenza delle tecniche presentate nelle parti teoriche e invitano alla produzione, scritta e orale, con attenzione particolare alla scrittura creativa, all’argomentazione e al dibattito. Percorsi nell’epica: una scelta di testi da Iliade, Odissea, Eneide che consentono una conoscenza sintetica ma significativa dei contenuti e delle forme dell’epica classica.
20,90 18,18

Storie geniali. Poesia e teatro. Con Letteratura delle origini. Antologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Storie geniali è un'antologia proposta in due volumi, uno di Narrativa con percorsi di Epica e un altro di Poesia, in versione Poesia e Teatro, oppure Poesia e Teatro con Promessi sposi oppure Poesia e Teatro con Letteratura delle origini. Il volume di Poesia e Teatro con Letteratura delle origini presenta le seguenti caratteristiche: Testi e temi al centro: classici e novità della produzione in versi italiana e straniera, poetesse e poeti capaci di emozionare, di coinvolgere, di porre domande e suggerire risposte riguardo ai grandi temi della vita; testi teatrali dall’antichità ai giorni nostri, che mettono in scena vicende e personaggi indimenticabili. Introduzione ai diversi generi – poetici e teatrali – e alla loro evoluzione nel tempo; schede su autori e autrici, opere, correnti letterarie che gli studenti e le studentesse approfondiranno nel percorso scolastico successivo. Apparato agile e operativo: testi accompagnati da introduzioni essenziali e da proposte operative che permettono di lavorare anche con la metodologia WRW (Writing and Reading Workshop): minilesson, attività di lettura partecipata e di scrittura esercitata come processo. • Il piacere di leggere: poesia senza apparato, per provare il piacere della lettura libera; consigli di lettura, relativi a temi e generi diversi, scelti anche tra le novità editoriali più recenti. Laboratori di scrittura e comunicazione: capitoli dedicati all’analisi e alla produzione di tipi di comunicazione diversi, che lavorano sia sulle competenze legate alla vita scolastica (come la lettura espressiva; l’analisi, il riassunto e il commento dei testi poetici; l’analisi dei testi teatrali) sia su quelle indispensabili per interagire consapevolmente nella vita reale (la scrittura giornalistica, la canzone, il copione cinematografico, il dibattito argomentativo, l’utilizzo del web e dell’intelligenza artificiale). Attività legate ai testi antologizzati che verificano la comprensione, fissano la conoscenza delle tecniche presentate nelle parti teoriche e invitano alla produzione, scritta e orale, con attenzione particolare alla scrittura creativa, all’argomentazione e al dibattito. La letteratura delle origini: introduzione allo studio della letteratura: il metodo, il contesto storico, i primi testi delle letterature europee e della letteratura italiana.
21,90 19,05

Storie geniali. Narrativa ed epica. Antologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Storie geniali è un'antologia proposta in due volumi, uno di Narrativa con percorsi di Epica e un altro di Poesia, in versione Poesia e Teatro, oppure Poesia e Teatro con Promessi sposi oppure Poesia e Teatro con Letteratura delle origini. Il volume di Narrativa presenta le seguenti caratteristiche: Testi e temi al centro: classici e novità della letteratura italiana e straniera, scelti per la loro bellezza e anche per la capacità di parlare ai ragazzi di argomenti e problemi che li coinvolgono direttamente. Proposte di letture “al femminile”, che valorizzano la produzione letteraria delle autrici di ieri e di oggi e fanno vedere il mondo attraverso il loro sguardo. Racconti integrali: 70 racconti completi accompagnati da un apparato che permette di lavorare anche con la metodologia WRW (Writing and Reading Workshop): minilesson, attività di lettura partecipata e di scrittura esercitata come processo. Il piacere di leggere: racconti senza apparato, per provare il piacere della lettura libera; consigli di lettura, relativi a temi e generi diversi, scelti tra le novità editoriali più recenti. Laboratori di scrittura e comunicazione: capitoli dedicati all’analisi e alla produzione di tutte le tipologie testuali e di tipi di testo diversi (sia letterari sia della comunicazione pratica). Attività legate ai testi antologizzati che verificano la comprensione, fissano la conoscenza delle tecniche presentate nelle parti teoriche e invitano alla produzione, scritta e orale, con attenzione particolare alla scrittura creativa, all’argomentazione e al dibattito. Percorsi nell’epica: una scelta di testi da Iliade, Odissea, Eneide che consentono una conoscenza sintetica ma significativa dei contenuti e delle forme dell’epica classica.
22,90 19,92

Storie geniali. Poesia e teatro. Con Promessi sposi. Antologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Storie geniali è un'antologia proposta in due volumi, uno di Narrativa con percorsi di Epica e un altro di Poesia, in versione Poesia e Teatro, oppure Poesia e Teatro con Promessi sposi oppure Poesia e Teatro con Letteratura delle origini. Il volume di Poesia e Teatro con Promessi Sposi presenta le seguenti caratteristiche: • Testi e temi al centro: classici e novità della produzione in versi italiana e straniera, poetesse e poeti capaci di emozionare, di coinvolgere, di porre domande e suggerire risposte riguardo ai grandi temi della vita; testi teatrali dall’antichità ai giorni nostri, che mettono in scena vicende e personaggi indimenticabili. Introduzione ai diversi generi – poetici e teatrali – e alla loro evoluzione nel tempo; schede su autori e autrici, opere, correnti letterarie che gli studenti e le studentesse approfondiranno nel percorso scolastico successivo. Apparato agile e operativo: testi accompagnati da introduzioni essenziali e da proposte operative che permettono di lavorare anche con la metodologia WRW (Writing and Reading Workshop): minilesson, attività di lettura partecipata e di scrittura esercitata come processo. Il piacere di leggere: poesia senza apparato, per provare il piacere della lettura libera; consigli di lettura, relativi a temi e generi diversi, scelti anche tra le novità editoriali più recenti. Laboratori di scrittura e comunicazione: capitoli dedicati all’analisi e alla produzione di tipi di comunicazione diversi, che lavorano sia sulle competenze legate alla vita scolastica (come la lettura espressiva; l’analisi, il riassunto e il commento dei testi poetici; l’analisi dei testi teatrali) sia su quelle indispensabili per interagire consapevolmente nella vita reale (la scrittura giornalistica, la canzone, il copione cinematografico, il dibattito argomentativo, l’utilizzo del web e dell’intelligenza artificiale). Attività legate ai testi antologizzati che verificano la comprensione, fissano la conoscenza delle tecniche presentate nelle parti teoriche e invitano alla produzione, scritta e orale, con attenzione particolare alla scrittura creativa, all’argomentazione e al dibattito. Percorsi nei Promessi sposi: una scelta di testi dai Promessi sposi che consentono una conoscenza sintetica ma significativa dei contenuti e delle forme del romanzo.
22,90 19,92

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Elementi di comunicazione e di grammatica testuale. Percorso di metodo Le mosse da compiere per produrre testi chiari, corretti ed efficaci. Le tipologie testuali Comprendere, analizzare, scrivere e riassumere i testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi. I laboratori con compiti di realtà La scrittura giornalistica, la scrittura creativa, la comunicazione a scuola e nel mondo del lavoro. Prove di simulazione dei test INVALSI Esercitazioni costruite su 18 testi riguardanti l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
9,90 8,61

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
I contenuti della grammatica sono presentati attraverso testi teorici brevi e schematici, con mappe ed esempi pratici. Il corso adotta una metodologia laboratoriale fondata sull'operatività, con numerosissimi esercizi di diversi tipi e livelli di difficoltà, tutti sperimentati in classe. Il volume Comunicazione e scrittura propone un percorso relativo alla comunicazione e, in particolare, alla redazione di testi scritti, tenendo conto delle peculiarità del biennio: si consolidano le competenze che non tutti gli alunni hanno acquisito nella scuola secondaria di primo grado e si danno gli strumenti necessari per proseguire positivamente il percorso successivo, in vista non solo dell'Esame di Stato ma anche della prospettiva sull'Università sul mondo del lavoro. In linea con le caratteristiche di strumento operativo di tutto il manuale, si danno delle schede modello per la redazione di diversi tipi di testo (dalla lettera al verbale, dal curriculum alla redazione di elaborati su temi specifici). La parte conclusiva contiene quattro simulazioni delle prove Invalsi, costituite da 17 testi che hanno come argomento i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 e tematiche relative all'Educazione civica e allo sviluppo sostenibile. Apparati didattici Alla fine di ogni paragrafo si trova una serie di esercizi contrassegnati da simboli che ne specificano la complessità e che sono ordinati dal più facile al più difficile. Ogni capitolo si chiude con una rubrica di verifica sommativa per livelli, che comprende anche esercizi tratti dalle prove Invalsi e Olimpiadi dell'Italiano. I Laboratori di comprensione, analisi e scrittura delle tipologie testuali comprendono schede ed esercitazioni sugli argomenti che risultano particolarmente difficoltosi per gli studenti: indicano le strategie per evitare gli errori più comuni e insegnano un metodo per esprimersi correttamente. Agli studenti con BES e non italofoni è dedicato un apposito volume, SOS Italiano per tutti: grammatica, lessico, analisi e scrittura delle tipologie testuali, che presenta un percorso semplificato che contiene tutti gli argomenti previsti dalle indicazioni ministeriali per l'insegnamento dell'italiano nel primo biennio. La Grammatica facilitata offre schede ed esercizi che corrispondono, capitolo per capitolo, agli argomenti del volume principale. La Guida all'analisi del testo e alla scrittura presenta testi di diversa tipologia con attività ed esercizi volti all'acquisizione delle competenze di comprensione, analisi e produzione testuale.
27,70 24,10

Per filo e per segno. L'Italiano di oggi in pratica e in teoria. Grammatica e lessico. Con Italiano per tutti. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 720
Percorsi di riflessione linguistica I contenuti irrinunciabili della grammatica italiana spiegati in testi brevi e schematici, sempre corredati da mappe e da esempi. I box di metodo e di approfondimento Grammatica in pratica, Grammatica e scrittura, Lavora sul lessico, Per saperne di più. I laboratori Schede ed esercizi specifici volti a eliminare gli errori più comuni, per una corretta redazione di tutti i tipi di testo. Proposte per il recupero, il consolidamento e la verifica Numerosissime attività di diverse difficoltà e tipologie, presentate secondo una progressione che guida gli studenti a una sempre maggiore consapevolezza e autonomia, anche in vista delle prove INVALSI. I saperi essenziali La grammatica facilitata Schede ed esercizi di fonologia e ortografia, lessico, morfologia, sintassi della frase semplice, sintassi del periodo. Le tipologie testuali Guida all'analisi, alla produzione e al riassunto dei testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi.
22,60 19,66

Italiano infinito. Comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VI-250
Il volume B di Italiano infinito è un manuale di comunicazione e scrittura che si propone non solo come strumento di metodo, ma anche come occasione per conoscere, riflettere e aprirsi al mondo. Come si impara a scrivere presenta elementi di teoria della comunicazione e di grammatica testuale. Percorso di metodo insegna le mosse da compiere per scrivere testi chiari, corretti ed efficaci. Le tipologie testuali guidano a comprendere, a riassumere e a produrre testi descrittivi, narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi. I Laboratori con compiti di realtà sono dedicati alla scrittura giornalistica, alla scrittura creativa e alla comunicazione a scuola. Le pagine conclusive propongono quattro Prove di simulazione del test INVALSI, costruite su 18 testi riguardanti l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
9,90 8,61

Italiano infinito. Grammatica e lessico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XVI-752
L'opera si compone di due volumi: A: Grammatica e lessico; B: Comunicazione e scrittura. Italiano infinito si caratterizza per questi aspetti: la scientificità  dei contenuti (che tengono conto anche delle più recenti elaborazioni teoriche della linguistica) e la solidità dell'impianto didattico; una struttura chiara e una forma linguistica rigorosa, ma priva di tecnicismi non necessari; l'attenzione alle reali esigenze dei docenti e degli studenti (considerando anche il lungo periodo di emergenza didattica, per cui oggi è spesso necessario consolidare al biennio delle superiori una serie di contenuti e competenze non acquisiti precedentemente); l'operatività di tutte le parti del manuale, che offre numerosissimi esercizi di diversa tipologia e alcune specifiche sezioni di Laboratorio sulle principali difficoltà di analisi e di uso della lingua; la varietà dei testi su cui si esercita la riflessione linguistica: frasi appositamente costruite per studiare i meccanismi della lingua dal punto di vista teorico; ed enunciati tratti da testi reali di vario tipo (letterari e non letterari) per studiare la complessità dei fenomeni linguistici, applicati alle diverse situazioni delle comunicazioni pratiche; una attenzione particolare al lessico, che è chiamato in causa in tutte le parti del manuale e non solo nelle sezioni dedicate; strumenti operativi per l'inclusione, con numerose mappe, tabelle di sintesi ed esercizi di livello base; una grafica ariosa e accattivante, arricchita dai disegni dell'illustratrice Anna Sutor, che traducono in immagini i concetti grammaticali espressi nel testo.
26,70 23,23

Italiano infinito. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
L'opera si compone di due volumi: A: Grammatica e lessico; B: Comunicazione e scrittura. Italiano infinito si caratterizza per questi aspetti: la scientificità  dei contenuti (che tengono conto anche delle più recenti elaborazioni teoriche della linguistica) e la solidità dell'impianto didattico; una struttura chiara e una forma linguistica rigorosa, ma priva di tecnicismi non necessari; l'attenzione alle reali esigenze dei docenti e degli studenti (considerando anche il lungo periodo di emergenza didattica, per cui oggi è spesso necessario consolidare al biennio delle superiori una serie di contenuti e competenze non acquisiti precedentemente); l'operatività di tutte le parti del manuale, che offre numerosissimi esercizi di diversa tipologia e alcune specifiche sezioni di Laboratorio sulle principali difficoltà di analisi e di uso della lingua; la varietà dei testi su cui si esercita la riflessione linguistica: frasi appositamente costruite per studiare i meccanismi della lingua dal punto di vista teorico; ed enunciati tratti da testi reali di vario tipo (letterari e non letterari) per studiare la complessità dei fenomeni linguistici, applicati alle diverse situazioni delle comunicazioni pratiche; una attenzione particolare al lessico, che è chiamato in causa in tutte le parti del manuale e non solo nelle sezioni dedicate; strumenti operativi per l'inclusione, con numerose mappe, tabelle di sintesi ed esercizi di livello base; una grafica ariosa e accattivante, arricchita dai disegni dell'illustratrice Anna Sutor, che traducono in immagini i concetti grammaticali espressi nel testo.
30,80 26,80

Guarda lontano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
8,80 8,36

La lanterna magica. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
16,90 14,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.