Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Margherita Ganeri

Biografia e opere di Margherita Ganeri

Italian Diaspora Studies

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 200
Quella degli Italian Diaspora Studies è una nuova etichetta disciplinare che si propone di mettere in relazione discussioni critiche parcellizzate in ambiti geo-culturali separati, facendole confluire in un discorso ecumenico, aperto a un dialogo con la cultura e con la letteratura italiana. Il dibattito può portare alla fondazione di un campo scientifico unitario che guarda all’intero mondo, dato che gli italiani sono andati ovunque, e che perciò ingloba diverse lingue. Esso deve avere una specifica dimensione interdialogica, comparatistica e transdisciplinare, e tale visione deve essere orientata dalla stella polare dell’identità italiana. In questo senso, i contributi del presente fascicolo hanno perseguito la presenza di un sotterraneo orizzonte comune, rispetto a cui pensare in dialogo i vari interventi, pur diversi per taglio, metodi, obiettivi e contenuti, oltre che per collocazione geo-culturale.
120,00 114,00

Moderna. Semestrale di teoria e critica della letteratura. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 292
L’opera di Lukács è ancora oggi al centro di conflitti interpretativi e tentativi riduzionistici. Benché su essa si ragioni da diverse prospettive, a prevalere è ancora un rifiuto della sua sostanza marxista, che si accompagna a tentativi di selezione e-o epurazione delle idee marxiste dall’intero corpus, comprese le porzioni riconducibili all’estetica letteraria. Questo numero monografico di «Moderna» presenta invece una riflessione a tutto campo sulla ricezione dell’opera di Lukács nel nuovo millennio, nel tentativo di fare i conti con il suo lascito marxista senza cedere all’ostracismo monolitico e pregiudiziale dominante fino a oggi. I saggi offrono un contributo significativo alla questione dell’eredità e dell’attualità del pensiero lukácsiano e sono utili per un rilancio del dibattito su Lukács, promuovendo l’emergere di una ricezione meno condizionata da stereotipi e pregiudizi ideologici.
120,00 114,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.