Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Morgan Castoldi

Biografia e opere di Marco Morgan Castoldi

La Nona. Sinfonia dei due secoli

Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
pagine: 192
Chi era Beethoven? Cosa faceva mentre scriveva un “pezzo” destinato a entrare nella storia della cultura occidentale? Cos’era la musica prima di lui e cosa è diventata dopo? Come ascoltare la Sinfonia n. 9 per riuscire a coglierne al meglio la tensione tragica? Quali sono i suoi legami con la filosofia dell’Ottocento e con l’attuale musica elettronica? Nel 2024 si celebrano i 200 anni dalla prima esecuzione dell’Inno alla gioia di Beethoven, eseguita il 7 maggio del 1824 al Theater am Kärntnertor di Vienna. In occasione di questo anniversario, Morgan propone non solo una sua rilettura del brano, che gli consente di addentrarsi nei meandri della musica, ma anche un’approfondita analisi della musica sinfonica, che è senz’altro arte, ma al contempo spettacolo e mestiere. In un intenso viaggio nel mondo di Ludwig van Beethoven, Morgan riesce a creare un ponte tra passato e futuro, permettendo al lettore di riscoprire il profondo valore che la musica classica può avere nel secondo millennio.
14,90 14,16

Parole d'aMorgan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
"Prestatemi dunque l’orecchio ed il cuore perché le parole son vane e smarrite se dall’uno nell’altro di nessun amore lasciano traccia e non vengono capite. Alcuni ascoltano le cose che dico se non le hanno seguite e le lodano pure è come se neanche avesser sentito e le mie parole disperse ed oscure spirate nel vento per cui sono giunte non trovano sosta né casa o convento ritornano affrante al vagare distante se ad afferrarle non è il cuore pronto. Ma se nel tragitto udito è capace che orecchio conduca quel che ha introdotto allora le afferra e fa giunger la voce al cuore che la sa trattenere nel petto. Chi vorrà capire l’orecchio dovrà prestarmi e il suo cuore mettere al mio favorevole perché io qui intendo parlare d’amore e di sogni e menzogne, ma anche fantasmi". Poesie commentate in versi da Pasquale Panella.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.