Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Lunari

Biografia e opere di Maria Rosa Maccio

I ritmi del mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 408
I ritmi del mondo: ambiente, economia, tecniche * Qual era il rapporto tra i Greci e il mare? Perché il campo e la bottega sono luoghi cardine dell?economia delle civiltà antiche? Come si svolgeva la vita di un legionario romano? Attraverso le schede presenti nel corso, la storia diventa più vicina e riusciamo a scoprire le radici profonde del nostro presente. Territori della storia * I templi di Paestum, in Campania, ci raccontano la Magna Grecia. Il santuario di Pietrabbondante, in Molise, gli scontri tra i Sanniti e i Romani. Questi luoghi, insieme a tanti altri, testimoniano come l?Italia sia un mosaico di culture, popoli e civiltà. Parole per capire il passato * Classici e cittadino, libertà e impero, Italia e repubblica: le Unità di Apprendimento permettono di approfondire i grandi temi della storia, con uno sguardo attento anche al presente. L?ebook multimediale del volume 1 + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/iritmidelmondo In sintesi: * I ritmi del mondo: ambiente, economia, tecniche * Territori della storia * Parole per capire il passato * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
24,00 20,88

I ritmi del mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 360
23,20 20,18

Cento secoli di storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 456
Ambiente, economia, tecniche * Qual era il rapporto tra i Greci e il mare? Quali tracce hanno lasciato i Romani nel paesaggio italiano? Come si svolgeva la vita di un legionario romano? Attraverso le schede presenti nel corso, la storia diventa più vicina e riusciamo a scoprire le radici profonde del nostro presente. Territori della storia * I templi di Paestum, in Campania, ci raccontano la Magna Grecia. Il santuario di Pietrabbondante, in Molise, gli scontri tra i Sanniti e i Romani. Questi luoghi, insieme a tanti altri, testimoniano come l?Italia sia un mosaico di culture, popoli e civiltà. Parole per capire il passato * Classici e cittadino, libertà e impero, Italia e repubblica: le Unità di Apprendimento permettono di approfondire i grandi temi della storia, con uno sguardo attento anche al presente. L?ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/centosecolidistoria In sintesi: * Ambiente, economia, tecniche * Territori della storia * Parole per capire il passato * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
25,80 22,45

9,70 8,44

24,60 21,40

9,70 8,44

10,20 8,87

In viaggio con la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
17,20 14,96

In viaggio con la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 256
18,10 15,75

In viaggio con la storia. Volume unico. Dalla preistoria all'anno Mille. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 496
Babilonia, Atene, Aquisgrana, Costantinopoli: l'evoluzione delle città-simbolo di ieri e di oggi descrive i grandi cambiamenti della storia e ci aiuta a capire meglio il nostro presente. Come vivevano i contadini nell'antico Egitto? In che modo venivano premiati i legionari romani per le loro vittorie? Qual era il rapporto con i lupi di chi viveva nel Medioevo? La storia diventa più vicina con le schede La storia vissuta, che raccontano la vita quotidiana nell'antichità. Perché i Greci si affidavano agli oracoli? Le donne romane erano davvero escluse dal potere? Il Medioevo raccontato nei film e nei libri è realistico? Le domande più frequenti e i dubbi più comuni trovano risposta all'interno del racconto storico.
30,30 26,36

Hemera. Volume unico. Dalla preistoria all'anno Mille. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 672
Quali zone hanno colonizzato i Greci nell’VIII secolo? A quali stati odierni corrispondono? Dove si trovano l’Attica e l’Epiro? Carte storiche, geografiche e tematiche aiutano a ricostruire i luoghi del passato; il presente lascia intravedere in filigrana la propria storia. Come vivevano i contadini nell’antico Egitto? In che modo venivano premiati i legionari romani per le loro vittorie? Che cosa ci racconta l’alimentazione dei Germani sulla loro visione del potere? La storia diventa più vicina grazie alle schede Microstoria, che raccontano la vita quotidiana nell’antichità. Dalle prime leggi alla nostra Costituzione, Conoscere la democrazia per prendersene cura: i percorsi multidisciplinari aiutano a dare voce ai cittadini e alle cittadine di domani.
37,70 32,80

Eirene. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 120
9,80 8,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.