Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Garetti

Biografia e opere di Marco Garetti

Ingegneria della manutenzione. Strategie e metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 272
L'ingegnerizzazione del processo manutentivo è il punto strategico più rilevante per l'evoluzione non solo della manutenzione, ma dell'intero sistema della produzione e dei servizi in relazione agli aspetti di sicurezza, rispetto dell'ambiente e qualità del prodotto. A fronte di questi importanti obiettivi, il profilo professionale dell'ingegnere di manutenzione sta significativamente evolvendo e forti sono le esigenze di nuovi supporti di formazione capaci di fornire gli strumenti metodologici e l'impostazione strategica necessaria per affrontare l'accresciuta complessità dei sistemi tecnologici, le nuove esigenze di produttività, qualità e flessibilità presenti nelle aziende industriali, la più forte ricerca di sicurezza e protezione ambientale negli impianti e nei servizi, la significatività dei costi propri e indotti collegati alla manutenzione. Sulla base di questi principi, la serie di Gestione della manutenzione si rivolge ai manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari desiderosi di avere un quadro generale e specifici approfondimenti sul tema della gestione della manutenzione.
37,00 35,15

Asset lifecycle management: tutorials and case-studies

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 112
15,00 14,25

Pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
Gli aspetti di natura economico-gestionale trattati in questo volume hanno una grande importanza per lo sviluppo di innovazioni nella manutenzione. Infatti, da un punto di vista manageriale, qualunque piano strategico di manutenzione deve poter dimostrare la sua profittabilità economica per poter essere adottato. Molto spesso la mancata dimostrazione di profittabilità delle nuove soluzioni è infatti l'ostacolo che impedisce al manager di manutenzione di veder approvate le sue proposte. Senza questa capacità, la pressione per la riduzione dei costi può al contrario portare al taglio indiscriminato delle risorse destinate alla manutenzione. Ciò rende importante affiancare al "classico approccio tecnico" nella manutenzione un approccio più spiccatamente gestionale, che, pur non rinnegando il precedente, lo amplia e lo integra di tutti quegli aspetti economico-organizzativi necessari per affrontare correttamente il contesto odierno, certamente più complesso, dinamico e diversificato rispetto al passato. Il testo si rivolge ai manager di industrie di produzione e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari, con l'obiettivo di fornire un quadro generale e specifici approfondimenti sul tema della pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione.
29,00 27,55

Design of production systems

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 112
15,00 14,25

Principi generali di gestione della manutenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
In questo volume vengono fornite le premesse per il superamento della tradizionale visione della manutenzione, quale inevitabile accidente e costo da ridurre, a favore di un'immagine culturale innovativa in cui la manutenzione consente un superamento del modello consumistico delle sostituzioni verso una ecosostenibilità del patrimonio di impianti e infrastrutture. Sulla base di queste premesse, ci si rivolge a manager, imprese, studiosi e studenti del campo dei servizi di manuntenzione.
25,00 23,75

Design and management of production systems: tutorials and case studies

Design and management of production systems: tutorials and case studies

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Un testo (in lingua inglese) finalizzato alla formazione nei corsi di ingegneria gestionale. Presenta esercitazioni e casi studio per familiarizzare gli studenti con le complessità delle situazioni reali.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.