Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuele De Conti

Biografia e opere di Matteo Giangrande

L'analisi della mozione. Capire i problemi per sviluppare gli argomenti

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 104
La preparazione di un Debate prende le mosse da una proposizione o una mozione che deve essere interpretata, analizzata e compresa per orientare efficacemente la ricerca, il reperimento degli argomenti e l'approfondimento dei problemi in discussione. In questo testo alcuni dei più influenti autori e coach di dibattito esploreranno le strategie e le teorie più appropriate per analizzare le mozioni, e in generale qualsiasi tesi da sostenere o contestare, così da offrire un valido supporto alla pratica di dibattenti, allenatori e oratori.
10,00 9,50

Principi e regolamenti etici nella pratica del debate

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il Debate, o dibattito regolamentato, è una pratica di cittadinanza e metodologia didattica che affonda le proprie radici nella cultura della Grecia antica. Fin dai suoi albori, tuttavia, il Debate è stato accusato di formare menti indifferenti alla verità, inclini all'aggressività verbale e interessate alla vittoria sull'interlocutore prima che a un confronto leale sui contenuti. Per arginare queste derive, le varie comunità di dibattito hanno elaborato apparati etico-regolamentari e riflessioni sui principi etici per informare la pratica e la didattica del Debate. Il presente testo presenterà queste riflessioni e i regolamenti etici più significativi, affinché ta comunità di dibattito italiana, e chiunque sia interessato all'etica della comunicazione e del confronto argomentativo, possa avvantaggiarsi della riflessione sul rapporto tra etica e Debate.
10,00 9,50

Debate. Pratica, teoria e pedagogia

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il Debate è un metodo educativo capace di rinnovare la didattica e la formazione degli studenti e futuri cittadini. Fondato sulla modalità di apprendimento cooperativo e in grado di istituire un'autentica relazione educativa tra discente e docente, il Debate sviluppa capacità quali il saper ricercare, argomentare, comunicare e pensare in modo critico, fondamentali per fronteggiare approcci persuasivi insidiosi e per promuovere l'autonomia di giudizio. Dagli aspetti teorici e pedagogici nodali per guidare la preparazione ai dibattiti e la loro organizzazione, "Debate. Pratica, teoria e pedagogia" fornisce un chiaro ed esauriente quadro capace di trasmettere nozioni, procedure, esperienze e principi al fine d'agevolare la sempre maggior diffusione del confronto cognitivo e un'educazione e una formazione centrate sullo studente e sulla persona.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.