Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Rubertelli

Biografia e opere di Manuela Rubertelli

Textile design. Materiali e tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
I fattori strategici che decretano il successo di un prodotto di design sono sicuramente, oltre all'elevato contenuto creativo, la ricerca e il valore aggiunto dato dalla padronanza dei materiali e delle tecnologie produttive. Il tessuto è un manufatto prodotto con tecnologie tessili a partire da filati, costituiti a loro volta da fibre di diversa natura e forma che possono essere naturali o prodotte dall'uomo. I processi tecnologici che portano dalla fibra all'abito indossato sono così complessi e numerosi da richiedere fino a due anni di lavorazioni diverse che comprendono sia processi industriali che figurazioni astratte. Il libro analizza i caratteri essenziali della filiera tessile per fornire agli operatori del settore conoscenze specifiche dei materiali e delle tecnologie produttive legate al mondo della moda. Il contenuto del volume è suddiviso in tre parti, nelle quali ciascun autore approfondisce gli aspetti peculiari delle proprietà e dell'utilizzo delle fibre naturali e sintetiche, delle tecnologie tessili e delle proprietà tecniche e sensoriali dei tessuti per mettere in evidenza lo stretto connubio esistente tra moda, design e tecnologia.
25,00 23,75

Design del prodotto moda. Dal tessuto alla passerella

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 184
Ricerca e innovazione sono caratteri distintivi di un prodotto di lusso. Nel progettare una collezione di abbigliamento, la creazione di valore inizia dalla ricerca dei materiali e, soprattutto, dalla loro costruzione esclusiva e innovativa attraverso innumerevoli processi creativi. L'elevato contenuto moda passa attraverso la consultazione di archivi storici, cool-hunting, indagine di nuove tendenze, ricerca del colore, contaminazione fra tradizioni tessili e nuove tecnologie. Il processo di sviluppo per portare sulla passerella un capo di abbigliamento è seguito all'interno delle realtà aziendali dall'uomo o donna prodotto, che coordina tutte le fasi produttive per arrivare alla realizzazione di un prodotto. Si tratta di una figura manageriale dalle competenze trasversali, protagonista di tutti i momenti clou del processo: dal "fitting" in sala prove con gli stilisti, per definire eventuali modifiche al prodotto, all'approntamento del capo definitivo per la sfilata e la vendita, fino all'industrializzazione del prodotto stesso. A partire dall'esperienza professionale degli autori, che vantano carriere pluridecennali nel settore tessile-abbigliamento-moda alto di gamma, questo libro analizza tutto il ciclo produttivo, approfondendo fasi di processo e professionalità coinvolte.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.