Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuel Onorati

Biografia e opere di Manuel Onorati

Leadership e organizzazione sportiva. Un approccio sociologico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Quali sono le caratteristiche per cui un leader riesce a mantenere saldo il team di lavoro in ambito sportivo? Le premesse iniziali vengono poi soddisfatte alla fine delle attività? È possibile prevedere i comportamenti di un gruppo attraverso metodologie scientifiche? Viene trasferita in maniera corretta la conoscenza del coach al gruppo? La Sociologia del lavoro può essere la risposta ai quesiti posti perché analizza, con metodi quantitativi e qualitativi, il mercato del lavoro e le relazioni sociali che in esso si generano. Il volume ha l’obiettivo di indagare l’importanza della leadership e della comunicazione all’interno di gruppi, più nello specifico in quelli sportivi. Si è scelto questo preciso segmento poiché il sistema sportivo è in forte crescita sia per investimenti che per attenzione a esso riservato. Acquisti milionari e perdite economiche senza precedenti si stanno alternando in tutto il panorama sportivo: mentre inizialmente erano sporadici eventi, oggi, in tutto il globo, gli investimenti sia calcistici che in altre discipline stanno diventando sempre più significativi. Questo movimento in realtà non sempre viene propriamente strutturato o gestito in tutti i dettagli, molti talenti sportivi sono acquistati per milioni di euro, inseriti in team già costruiti o costruiti proprio per loro, e, sistematicamente, succede qualcosa che non era previsto. Il meccanismo perfettamente pensato ex ante diventa successivamente una macchina mortale: milioni di euro che vanno in fumo, reputazione del team persa, società costrette a correre ai ripari per non incorrere in un pesante fallimento in bilancio.
28,00 26,60

Change management e intento strategico nei progetti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 122
Le organizzazioni che intendano sopravvivere nel lungo termine devono introdurre dei cambiamenti almeno una volta nel corso della loro vita.
12,00 11,40

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 204
L'obiettivo di questo libro è quello di raccogliere contributi pregevoli, scritti da studenti, riguardanti il tema del lavoro, più precisamente: il punto di vista degli studenti rispetto alla entrata nel mercato del lavoro, in evoluzione, dei giovani. La qualità dei paper, di cui questo volume presenta solo una selezione, è stata discussa e apprezzata in un seminario tenutosi all'Università Roma Tre, Dipartimento di Economia, il 17 dicembre 2013. L'obiettivo del seminario è stato quello di attrarre proposte di articoli e saggi di giovani studenti che si trovassero essi stessi nella posizione di entrare nel mercato del lavoro. Il momento difficile, la crisi economica, le politiche di austerità, le riforme strutturali e l'instabilità del quadro normativo pongono i giovani davanti a numerose incertezze e soprattutto aumentano l'attesa dell'entrata nel mercato del lavoro, allungandone la coda in entrata. Numerosi sono i seminari e le conferenze, in Italia e in Europa, sul tema della disoccupazione giovanile, sull'impatto della crisi sull'occupazione, sulle frizioni del mercato del lavoro e sulle difficoltà occupazionali. [...]
16,00 15,20

Mobilità dei laureati in Italia nel tempo della crisi economica. Mappatura degli spostamenti occupazionali

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 122
Eppur si muovono: meno di quanto avveniva negli anni Sessanta, ma gli italiani, i giovani laureati soprattutto, vanno a cercare il lavoro dove c'è. Il problema è che non si trova. Dinanzi a mutamenti ed innovazioni che si presentano nei campi dell'istruzione, delle carriere professionali, della formazione e delle condizioni di lavoro, si ritiene necessario costituire, prima a livello italiano e poi europeo, un punto comune volto al miglioramento dei riconoscimenti dei titoli di studio, della mobilità degli studenti e della promozione di opportunità di occupazione dei laureati. Esaminare la mobilità territoriale dei laureati, dopo sei e dodici mesi dal conseguimento del titolo di studio, sulla base di un'indagine campionaria, presenta diversi problemi: come e dove si sposta, perché preferisce andare via dall'Italia piuttosto che tornare nel proprio paese di origine? Le risposte a queste domande apparentemente potrebbero risultare ovvie, ma attraverso un'indagine scientifica risulta invece difficile reperire i dati necessari per poter monitore lo spostamento degli intervistati.
10,00 9,50

La voce del sole. Come il sole di giorno, come il sole di notte

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 80
Un viaggio senza tempo percorre l'artista. Un movimento continuo e crescente dall'infantilità all'adolescenza, tra dolore ed amore, tra passioni e cambiamenti, tra l'astratto e l'eterno concreto. Ostacoli che si manifestano nella vita dell'autore; il quale mette a nudo la propria anima ed il suo cuore, dedicando poesie (alcune) all'eterna compagna della vita, la morte. La Morte viene delineata in due precisi aspetti: da una parte la malignità, l'infamia e la crudeltà di un viaggio ormai finito, dall'altra come una soglia di una stanza luminosa e calda, pronta ad esser varcata. Altre (poesie) sono dedicate agli amici del poeta, accaniti fautori di una concezione e di un legame che li lega tutt'ora. Non v'è un momento o un luogo dove l'immagine presente e costante di ognuno di loro sbiadisca, lasciando una figura smussata dal tempo. Nelle poesie di Onorati è possibile scorgere un dissidio interiore, esaltato dalle molteplici dimostrazioni di successo e potere, e nello stesso tempo è il risultato di una fragilità che lo rende schiavo del dubbio e dell'insicurezza.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.